Descrizione

Durante il dominio svizzero della Valtellina (1512-1797), i vigneti migliori erano "tense", cioè protetti da guardie armate. Erano i vigneti della zona di Sassella, che oggi danno vita a questo vino della storica cantina Nino Negri. Il Nebbiolo, qui chiamato Chiavennasca, cresce in un terroir caratterizzato da pietre e rocce antiche e dà vita a un vino di montagna elegante e complesso

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2020
Alcool
13.5% vol.
Sottozona
Sassella.
Varietà
Nebbiolo
Origine
Valtellina Superiore DOCG

Degustazione

Vista
Colore rosso rubino brillante.
Profumo
roma complesso con note di lampone, rosa, violetta e spezie dolci; leggeri sentori di scorza d'arancia e frutta candita
Bocca
Sapido, corposo e con tannini maturi; piacevole retrogusto di frutti rossi e spezie dolci; finale persistente.
Temperatura di servizio
16-18 °C.
Consumo
Fino al 2030 circa, se conservato in condizioni ottimali.
Abbinamento
Perfetto con carni rosse arrosto, agnello, capretto, selvaggina e formaggi stagionati.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti nella zona di Sassella, a un'altitudine di 300-450 metri sul livello del mare, esposti a sud-est, sud e sud-ovest.
Suolo
Terreno franco sabbioso poco profondo e poco fertile.
Raccolto
Raccolta manuale in ottobre.
Vinificazione
Vinificazione con controllo della temperatura.
Invecchiamento
2 anni, di cui almeno uno in botti di rovere francese.

Recensioni degli esperti

Falstaff:

Bright, luminous ruby colour. Medium intensity on the nose, with notes of preserved wild berries, cloves and varnish. Medium-bodied on the palate, with fresh fruit and somewhat broad tannins on the finish.