Unità Limitate
Unità Limitate
Ribera del Duero
Pradorey el Buen Alfarero 2018 con astuccio in legno
90% Tempranillo, 10% Albillo mayor
Solo 5 bottiglie rimanenti
120,00 €
IVA inclusa
Bottiglia da 75 cl.
|
160,00 € / Litro
Descrizione
Il Buen Alfarero è un artigiano che con le sue mani crea pezzi unici in argilla. In ognuno di essi lascia un pezzo della sua anima. Sono pezzi curati e coccolati fin dall'inizio. Così è questo vino, unico e speciale, con una produzione limitata a circa 1.600 bottiglie.
La sua lavorazione completamente artigianale e l'invecchiamento in anfore di terracotta gli permettono di mantenere una freschezza particolare. Un grande vino artigianale da conservare
Dettagli del prodotto
La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2018
Alcool
14.0% vol.
Varietà
90% Tempranillo, 10% Albillo mayor
Origine
Ribera del Duero
Degustazione
Vista
Colore rosso violaceo con intense sfumature bluastre, tonalità media e brillante.
Profumo
Intensità aromatica fruttata, con note di frutta rossa. Molto schietto.
Bocca
Elegante, gustoso, minerale e, soprattutto, fresco. Unisce frutta rossa e nera. Passaggio molto piacevole, tannini rotondi e vellutati con un finale molto elegante, delicato e con anima.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Abbinamento
Ottimo con foie gras, formaggi e frutti rossi. Va bene anche con pesce affumicato e frutti di mare in salsa.
Vigna e preparazione
Nome del vigneto
Hoyo Dornajo
Descrizione
Parcella 114 a 830 metri sul livello del mare. A 1 km dalla riva del Duero, su un pendio con pendenza superiore al 6% e orientato a sud. Diviso in 18 parcelle, Hoyo Dornajo è uno dei primi pagos di Pradorey.
Dimensioni
60 ettari.
Età
Piantato nel 1989.
Suolo
Franco-argillosi con un sacco di calcare.
Clima
Continental. L'annata 2018 è iniziata con un inverno secco e una primavera piovosa. Il caldo intenso di agosto e settembre ha aiutato la maturazione delle uve. La vendemmia è stata fatta con un tempo perfetto.
Rendimento
Meno di 2.000 chili per ettaro.
Raccolto
Vendemmia manuale in ottobre con tempo asciutto.
Vinificazione
Pigiatura delle uve non diraspate, fermentazione spontanea con lieviti autoctoni, vinificazione in anfore di terracotta del XIX secolo da 1.200 litri. Fermentazione con i propri lieviti. Vengono effettuate follature manuali. La malolattica avviene nelle stesse anfore.
Invecchiamento
Invecchiamento di 9 mesi e 17 giorni in anfore di terracotta da 1.200 litri con rimestamento mensile.
Imbottigliamento
Chiarificato con albume d'uovo prima dell'imbottigliamento. Non filtrato. Imbottigliato il 2 agosto 2019.
Solo 5 bottiglie rimanenti
120,00 €
IVA inclusa
Bottiglia da 75 cl.
|
160,00 € / Litro
Annate: 2018 2017