Descrizione

Uno dei vini più speciali ed esclusivi tra quelli prodotti da Dominio de Atauta. Proveniente da sette microvigneti che non raggiungono nemmeno mezzo ettaro e d , piantati con viti di quasi un secolo e mezzo di età, questo lusso liquido si presenta , in una confezione speciale in legno, e conquista per il suo profilo balsamico, preludio di un'eleganza e una freschezza eccezionali

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2016
Alcool
14.5% vol.
Produzione
605 bottiglie
Varietà
100% Tinto fino
Origine
Ribera del Duero

Degustazione

Vista
Colore ciliegia.
Profumo
Profondo, intenso e profumato, con un profilo più balsamico e fresco dove il timo limone e il rosmarino si uniscono alla frutta rossa matura.
Bocca
Super elegante, gustoso, con tannini delicati e setosi e un finale franco e lunghissimo di frutta rossa.
Temperatura di servizio
Tra i 16 e i 18 °C.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Paraje San Juan.
Descrizione
Vigneto coltivato a piede franco in sette microappezzamenti su un pendio esposto a sud, a 960 metri sul livello del mare nella valle di Atauta (Soria).
Dimensioni
0,45 ettari.
Età
Viti di 140 anni.
Suolo
140 centimetri di sabbia sciolta con un po' di ciottoli e 80 centimetri di sabbia con argilla e calcare fino alla roccia calcarea.
Clima
Continental estremo con tratti mediterranei. Il ciclo climatico dell'annata 2016 è stato particolarmente piovoso, dando un raccolto abbondante.
Raccolto
Vendemmia manuale in cassette da 11 kg.
Vinificazione
Doppia selezione dei grappoli e degli acini sul tavolo di cernita. Diraspato (non pigiato) e messo in fermentazione in depositi di acciaio inox da 1.100 litri. Macerazione a freddo a 10 °C. Fermentazione in botti di secondo utilizzo. Tutti i processi, dalla vendemmia all'imbottigliamento, passando per i travasi, vengono fatti seguendo il calendario biodinamico.
Invecchiamento
Invecchiamento di 20 mesi in botti di rovere francese di secondo utilizzo.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The poorer soils with sand and limestone covered by boulders produces the 2016 San Juan from south-facing vineyards, with more sun and a little more ripeness that, coupled with the very low yields (a little higher in 2016), produce very powerful wines with a perfumed nose. The wine is subtle and a little closed, not as expressive as Llanos del Almendro from this vintage, but with super fine and elegant tannins, leaving a dry and chalky sensation on the palate. It matured in used oak barrels for 20 months. 587 bottles were filled in September 2018.

James Suckling:

 A deep nose of dark cherries, baked plums, sea urchins, currants, dark spices and graphite. It’s full-bodied with fine, firm tannins and bright acidity. Very concentrated and powerful, but long and layered. Still needs time. Approach from 2025.

Tim Atkin:

Rare in Atauta for being south as opposed to north-facing, this 0.47-hectare plot is located in the San Juan Valley between 940 and 955 metres and is at least 150 years old, according to Ismael Sanz. The sandy, stony soils are very poor indeed, producing a wine with more alcohol and ripeness than its stablemates. Dense, savoury and sinewy, with impressive concentration, a balsamic lift and a firm finish. 2022-29.