Questa cantina cerca di esprimere nel modo più puro possibile il mix di vigneti che si trova nell'antico terreno vulcanico dell'Etna.
Un posto estremo con un clima che mette alla prova la Tenuta delle Terre Nere per gestire bene e con precisione il vigneto. In questo modo rispettano il frutto in cantina, esprimendo il carattere del loro mosaico di terroir.
Lavorano con quello che la natura offre loro e con quello che la loro sensibilità, esperienza e immaginazione ispirano loro. La tenuta si trova sul versante nord dell'Etna, tra le colline che si estendono tra Solicchiata e Randazzo su una superficie di 45 ettari. I vigneti sono tra i 600 e i 1.000 metri di altitudine e la maggior parte ha tra i 50 e i 100 anni.
Fin dal primo anno di produzione hanno voluto definire questa zona dell'Etna come la "Borgoña del Mediterraneo", in quanto eccezione alla regola siciliana, con un livello di precipitazioni da sei a dieci volte superiore alla media siciliana.