Descrizione

Siamo di fronte al rosato di uno dei grandi vini italiani, perché in Sicilia si fanno anche vini di altissimo livello. Tenuta delle Terre Nere produce dalla falda nord dell'Etna grandi creazioni a partire da varietà autoctone, come quella che presenta in questo monovarietale di Nerello mascalese. Si distingue per il suo profilo fruttato e fresco, che si abbina perfettamente a tutti i tipi di pesce.

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Rosé
Annata
2022
Alcool
13.5% vol.
Varietà
100% Nerello mascalese
Origine
Etna DOC

Degustazione

Vista
Colore buccia di cipolla.
Profumo
Aromi di frutta rossa matura (ciliegia e fragola).
Bocca
Fresco e vivace.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo tra i 9 e i 12 °C.
Abbinamento
Perfetto con tutti i tipi di pesce.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti provenienti da Randazzo e Castiglione di Sicilia, situati sul versante nord dell'Etna, a un'altitudine compresa tra i 600 e i 900 metri.
Età
Tra i 25 e i 60 anni.
Suolo
Vulcanico.
Raccolto
La vendemmia è stata fatta a ottobre.
Vinificazione
Fermentazione a bassa temperatura in deposito di acciaio inox

Recensioni degli esperti

Decanter:

This onion skin-coloured Etna rosé, from one of the volcano's finest producers, is excellent value. A blend of the youngest Nerello Mascalese vines of the estate, it has a breezy nose of oyster shell, wild herbs, wet stone and creamy lees, with some delicate red fruits weaving their way through. At first very pithy and salty, it soon gains creamy weight and a lovely, balanced intensity of pure red fruits. It's very stony and mineral on the mid-palate, showing zesty licks of lime and orange peel, and finishes long, bright, fresh and saline.

James Suckling:

Notes of candied cherries and dried orange peel with hints of flowers and minerals. Clean and focused on the palate with a medium body, steady acidity and tangy, flinty character on the finish. From organically grown grapes. Drink now.