Descrizione

Proprio come in Francia classificano i loro migliori vigneti, i famosi grand cru o premier cru, in un angolo della Sicilia a nord dell'Etna ci sono le contrade. In questo caso ci troviamo a San Lorenzo della Tenuta delle Terre Nere, una delle grandi cantine italiane, dove si fa questo vino rosso con l'uva autoctona Nerello mascalese. Si fa notare per il suo profilo di frutta matura e spezie. Questa annata è stata premiata come miglior vino d'Italia dall'influente critico internazionale James Suckling.

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Rosso
Annata
2023
Alcool
14.5% vol.
Varietà
100% Nerello mascalese
Origine
Etna DOC

Degustazione

Vista
Colore rubino intenso.
Profumo
Fragrante, con aromi di frutti rossi maturi, timo, pomodoro, note speziate e un fondo di liquirizia.
Bocca
Strutturato, rotondo e complesso, con un'ottima armonia tra acidità e tannini.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo a 16 °C.
Abbinamento
Perfetto con carni e formaggi dal gusto deciso.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
San Lorenzo
Descrizione
Vigneto che viene da Randazzo, a un'altitudine tra gli 800 e i 900 metri sul versante nord dell'Etna.
Dimensioni
8 ettari.
Età
Tra i 70 e i 100 anni.
Suolo
Vulcanico.
Raccolto
Vendemmiare fatto a mano.
Vinificazione
Fermentazione alcolica con controllo della temperatura. Poi, fermentazione malolattica in botti di rovere francese.
Invecchiamento
Affinamento di 14 mesi in botti di rovere francese e poi 1 mese in serbatoi di acciaio inox.

Recensioni degli esperti

James Suckling:

The remarkable floral style includes bright, leesy character, deep blood oranges, red cherries and cinnamon. Fleshy palate with full body, crisp and refreshing acidity and velvety tannins with a slightly dusty yet ripe texture. Very well-packed, fine-tuned and long. Drinkable now but best from 2026.

Vinous:

The 2023 Etna Rosso San Lorenzo is surprisingly rich and spicy in this vintage. Cloves and cinnamon sticks combine with hints of cherry sauce and blood orange. This is elegant in style, with seamlessly silken textures and depths of ripe red berry fruits that saturate the palate in primary concentration. Powerful and potent, the 2023 finishes with extreme length and a staining of liquid lavender that lingers for well over a minute. The 2023 is unlike any San Lorenzo I've yet tasted. This has unbelievable depth.