Descrizione

Il Brut Rosé è una creazione davvero speciale di Bollinger che ci stupisce per la sua freschezza, espressività e delicati aromi fruttati. Il componente principale del Bollinger Rosé è lo Spécial Cuvée, a cui si aggiunge tra il 5% e il 6% di vino rosso fatto solo con uve provenienti esclusivamente dai grand cru del vigneto Bollinger.

Si aggiunge solo tra il 5 e il 6% di vino rosso a causa della sua forza. Più dell'85% proviene da Grands e Premiers Crus. Uso esclusivo della cuvée.&nbsp

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Champagne
Alcool
12.5% vol.
Sottozona
Varzenay
Varietà
62% Pinot Noir, 24% Chardonnay, 14% Meunier
Origine
Champagne

Degustazione

Vista
Rosato brillante con delicati riflessi dorati.
Profumo
La nobiltà dei piccoli frutti rossi: note di ribes, ciliegia e fragola selvatica, con un tocco speziato che ricorda lo stile Bollinger Rosé Special Cuvée.
Bocca
Una delicata combinazione di struttura, lunghezza e vivacità, dove l'aspetto
tannico ricorda il vino rosso. Una bollicina fine come il velluto. Profumi di frutti rossi selvatici.
Temperatura di servizio
Tra i 6 e gli 8 °C.
Abbinamento
Cigala, aragosta, salmone, cucina giapponese o asiatica poco speziata. E poi dolci a base di frutta: zuppa di frutta, torta alle fragole, lamponi.

Vigna e preparazione

Descrizione
Da quando è nato il Bollinger Rosé nel 2008, i vigneti di Poirier Saint-Pierre e Montboeuf, a Verzenay, vengono lavorati come quelli della Côte aux Enfants per completare la produzione.
Suolo
Calcareo.
Clima
Continental.
Raccolto
Raccolta a maturazione perfetta. Bassa resa, selezioni successive e sgranatura.
Vinificazione
Il componente principale del Bollinger Rosé è lo Spécial Cuvée, a cui viene aggiunto tra il 5% e il 6% di vino rosso, fatto solo con uve dei Grands Crus del vigneto Bollinger
Invecchiamento
Invecchiamento in botti di rovere. Il tempo di maturazione in cantina è più del doppio rispetto a quello previsto dalle norme della D.O. Dosaggio moderato, da 7 a 8 grammi per litro.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The latest release of Bollinger's NV Brut Rosé is showing especially well, offering up complex aromas of sweet stone fruit, honeycomb, freshly baked bread and orange oil, followed by a medium to full-bodied, pillowy and vinous palate. Layered and concentrated, with a pretty pinpoint mousse and ripe but racy acids, it concludes with a long, expansive finish.

James Suckling:

Deep red-berry nose, plus some nectarine, spice and candied-orange notes. Powerful and fresh, the hint of tannin from the red-wine component of the blend neatly balanced by the creaminess. Excellent textural complexity, then a long, delicately spicy and mineral finish. Disgorged in June 2021. Drink now.

Jeb Dunnuck :

Based on the 2020 harvest, with only 5% red wine added, the NV Champagne Brut Rosé pours a bright pink salmon hue and jumps from the glass with a perfume of crushed roses, cardamom, ripe raspberry, and toasted brioche. Full-bodied, it’s juicy on opening, filling the palate with refined red fruit and blood orange, and has a rounded mousse as well as a long finish. Perfect as an aperitif or to end the night, it also feels like it will have a good deal of life ahead. Drink 2023-2033. Dosage is 8 grams per liter.

Falstaff:

Medium salmon pink, silver reflections, fine, lively mousse. Preserved cherry, berry confit, red apple, delicate nougat underneath. Juicy, elegant, fresh stone fruit nuances, hints of nectarine, some blossom honey on the finish, good freshness on the finish, mineral aftertaste.