Descrizione

Giodo La Quinta è un vino rosso fatto con uve Sangiovese imbottigliato da Carlo Ferrini come IGT Toscana, ma non deve sembrare un "downgrade" del suo Brunello di Montalcino, ma un vino diverso. È un vino che si fa notare e ha una concentrazione interessante, anche grazie all'invecchiamento in anfore di " cocciopesto", un materiale che viene dall'antica Roma e si fa con pezzi di mattoni finemente tritati e malta a base di calce

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2022
Alcool
14.0% vol.
Varietà
100% Sangiovese
Origine
Toscana IGT

Degustazione

Vista
Rosso rubino intenso.
Profumo
Elegante ed espressivo, con note di ciliegia sotto spirito, cuoio, spezie dolci e aromi floreali.
Bocca
Intenso, di medio corpo, con tannini maturi e un finale leggermente minerale.
Temperatura di servizio
Tra i 16 e i 18 °C.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti a 400 metri sul livello del mare con esposizione a sud-est.
Dimensioni
3 ettari.
Età
10 anni.
Suolo
Consistenza media con bordi arrotondati.
Clima
Mediterraneo.
Vinificazione
7 giorni di fermentazione alcolica in depositi di acciaio inox e 13 giorni a contatto con le bucce.
Invecchiamento
Invecchiamento di 12 mesi in botti di rovere da 700 litri, tini conici di rovere da 2.500 litri e anfore "cocciopesto" da 2.700 litri, per finire con un ulteriore invecchiamento in vasche di cemento.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

This wine is a bit of a provocation because, although it could technically qualify as a Rosso di Montalcino, it aims much higher and wears its IGT Toscana appellation very proudly as a result. The Giodo 2022 La Quinta is all Sangiovese from eight-year-old vines planted in front of Carlo Ferrini's stone-clad winery. If anything, Ferrini tells me that his inspiration for this bottle is Chianti Classico more than Montalcino. The wine shows terrific volume (with aging in amphorae and oak) and lots of bright primary fruit with cherry, fresh cranberry, incense and spice. This area withstood the summer heat of 2022 because it is located on the eastern side of the appellation and is surrounded by cooling forests. There is so much pretty fruit in this wine, and you get the freshness of Sangiovese along with elegant, powdery tannins.

James Suckling:

Lively red fruits of strawberries, red cherries, and violets followed by a mix of spices and fresh herbs. Medium-bodied, with fine and sophisticated tannins with delightful acidity. Elegant and artful wine with beautiful purity and complexity. Already fascinating now but it will go further as it ages. Try after 2027.

Falstaff:

Clear ruby with a dark core. Fragrant, appealing nose, shows notes of cherries, pomegranate and orange peel, animating. With a juicy flow on the palate, opens with supple tannins, medium weight, fine cherry notes in the finish.