Descrizione

Guidalberto è considerato da molticome l'antenato del famoso Sassicaia. Viene fatto dal 2000 con uve più giovani e segue fedelmente il suo stile. Il Cabernet Sauvignon e il Merlot danno vita a un rosso intenso, raffinato e molto elegante

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2020
Alcool
14.0% vol.
Varietà
Cabernet sauvignon, Merlot
Altri formati disponibili:
Origine
Toscana IGT

Degustazione

Profumo
Prevalgono aromi freschi di prugna e ciliegia che lasciano spazio a delicate note più terrose.
Bocca
Equilibrato e gustoso. Ha un corpo medio, tannini delicati e una consistenza piacevole.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Consumo
Almeno fino al 2030 se conservato in ottime condizioni.
Abbinamento
Perfetto con carni alla griglia, stufati tradizionali e primi piatti sostanziosi.

Vigna e preparazione

Descrizione
Viti a un'altitudine tra i 100 e i 300 metri, esposte a sud e sud-ovest. La densità di impianto è di 6.250 viti per ettaro.
Suolo
Hanno una composizione varia con un sacco di calcare, pietre e ciottoli.
Clima
Clima temperato con influenza marina. Annata più calda del solito.
Raccolto
Vendemmia manuale con una selezione super attenta. Abbiamo iniziato con il Merlot a fine agosto e poi abbiamo continuato con il Cabernet Sauvignon dal 6 settembre, finendo alla fine dello stesso mese.
Vinificazione
In cantina, l'uva passa sul tavolo di selezione dove viene sottoposta a un processo rigoroso. Dopo una pressatura e una diraspatura delicata, inizia la fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio inox a una temperatura tra i 27 e i 29 °C, senza aggiunta di lieviti esterni. La macerazione successiva dura dai 12 ai 14 giorni per il Merlot e dai 13 ai 16 giorni per il Cabernet Sauvignon, con frequenti rimontaggi. La conversione malolattica inizia alla fine di ottobre e finisce a metà novembre con l'abbassamento delle temperature (in modo completamente naturale). All'inizio di dicembre, i vini vengono trasferiti nelle botti
Invecchiamento
Affinamento per 15 mesi in botti da 225 litri di rovere francese e 20% rovere americano. Queste botti sono per il 45% nuove, per il 30% di secondo utilizzo e per il 25% di terzo e quarto utilizzo.
Imbottigliamento
Prima di arrivare sul mercato, il vino viene lasciato riposare in bottiglia per 3 mesi, dove continua il suo processo di evoluzione.

Recensioni degli esperti

Falstaff:

Bright, intense ruby colour with a slight violet hue. Opens with notes of spicy cedar wood, some cinnamon, then lots of blackberry and blueberry. Full-bodied and with good density on the palate, but also shows good drinking flow, lots of fine-meshed tannins, firm pressure on the finish.

The Wine Advocate:

The 2020 Guidalberto is taut and tight with plenty of tart cherry and wild berry. The wine offers great freshness and tension with bay leaf, spice, wild cherry and pressed lavender buds. There is a hint of black olive too. The blend is equal parts Cabernet Sauvignon and Merlot.

James Suckling:

Nice freshness on the palate with plums and berries and citrusy acidity. It’s medium-bodied with fine tannins and a powdery texture. Hints of mushrooms. You can enjoy this young, but it will age nicely, too. Drink or hold.