Descrizione

Si dice che questo vino sia stato creato per il matrimonio di Priscilla, la nipote del fondatore della cantina toscana Tenuta San Guido. Conosciuto come il terzo vino del Sassicaia, Le Difese è fatto con uve di un appezzamento vicino alla tenuta, da qui la notevole differenza di prezzo.Il Cabernet Sauvignon, insieme al Sangiovese, dà a questo rosso un profumo un po' più speziato e un'acidità più intensa al palato. Un'ottima scelta per scoprire le caratteristiche distintive di questa storica cantina italiana

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2023
Alcool
13.5% vol.
Varietà
Cabernet sauvignon, Sangiovese
Altri formati disponibili:
Origine
Toscana IGT

Degustazione

Profumo
Espressivo e intenso. Ci sono aromi di frutti rossi, ribes, mirtilli e amarene che formano un mix interessante insieme a note di cuoio e tabacco.
Bocca
Strutturato, equilibrato e persistente. Ha un'acidità fresca, una consistenza densa, tannini intensi e un finale lungo.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo a 16 °C.
Abbinamento
Perfetto con la pasta e sughi elaborati, lasagne alle verdure e carne rossa alla griglia.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti esposti a sud e sud-ovest, situati a un'altitudine compresa tra i 100 e i 300 metri.
Suolo
È dominata dalla pietra calcarea ricca di "galestro" (marga decomposta) e argilla.
Clima
Clima temperato con un po' di influenza dal mare.
Rendimento
Tra 5.500 e 6.250 viti per ettaro.
Raccolto
Vendemmiare fatto a mano
Vinificazione
Selezione manuale dei grappoli sul tavolo di cernita. Fermentazione nel deposito di acciaio inox a temperatura controllata (27-28 °C). Macerazione sulle bucce per 12-14 giorni per il Cabernet S. e per circa 11-12 giorni per il Sangiovese. Fermentazione malolattica fatta in acciaio e finita verso la fine di novembre.
Invecchiamento
Il vino resta in acciaio per circa 3-4 mesi. Poi, il vino viene fatto invecchiare in legno, usando botti di rovere francese che prima erano usate per il Guidalberto. Alla fine dell'invecchiamento in legno, il vino torna nei serbatoi di acciaio

Recensioni degli esperti

Decanter:

A tangy raspberry and pomegranate attack is followed by some ripe dark fruits wrapped in soft, open-knit tannins. Tenuta San Guido sources the Sangiovese for Le Difese from family friends in nearby Chianti Montespertoli and Chianti Rufina, but as a result of the widespread peronospora (downy mildew) in 2023, the percentage has dropped from 70% in 2022 to 65% in the 2023. It doesn't seem to have slowed its momentum, however, as it bristles with energy. Bright and well balanced, it's a delicious introduction to the estate.

James Suckling:

A bright, fragrant and fruity wine with aromas of red cherries, violets and forest floor. Juicy and crisp on the palate, with a light to medium body and chalky tannins. Medium length and very fragrant. Easy drinking. Second wine of Sassicaia. Drink now.