Descrizione

La Maldita Revolution è un omaggio alla Garnacha e al recupero dei vigneti, un tempo abbandonati, di questa varietà delicata e sensuale che dà vini assolutamente piacevoli. Questo monovarietale è stato fatto con uve di un piccolo appezzamento vicino a Tudelilla. È un rosso con note floreali e di macchia mediterranea e un gusto fruttato davvero incredibile

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2020
Alcool
14.5% vol.
Produzione
10.000 bottiglie
Varietà
100% Garnacha
Origine
Rioja

Degustazione

Vista
La freschezza dell'annata si percepisce già dal colore, con una consistenza fine, quasi bluastra.
Profumo
Frutta diretta e croccante, con un fondo balsamico, sentori di macchia mediterranea e note floreali, con un invecchiamento ben integrato.
Bocca
Al palato è corposo, ma anche agile, fresco e molto persistente. Note gessose che denotano la personalità del vigneto e del terroir.
Temperatura di servizio
16 °C.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Panizares.
Descrizione
Vigneto in secano situata nel comune di Tudelilla, a 710 metri sul livello del mare, ai piedi della Sierra Carbonera. Il terreno è coltivato secondo i principi dell'agricoltura biologica.
Dimensioni
Quasi 6 ettari.
Età
Appezzamento piantato nel 2000.
Suolo
Pietra e sabbia nella parte superiore, che permette l'infiltrazione e la maturazione per irradiazione; con un orizzonte argilloso spesso mezzo metro e la profondità necessaria per la longevità delle viti. Insomma, un terreno super povero, dove solo il vitigno Garnacha e la sua rusticità riescono a sopravvivere.
Clima
Una delle annate più complicate della storia, perché è iniziata con una germogliazione precoce ed esplosiva, con un sacco di pioggia e un'alta pressione di malattie fungine, soprattutto la temuta peronospora. Il vitigno Garnacha ha resistito come nessun altro a questo attacco senza precedenti, con un ciclo di maturazione lungo e un ciclo finale con una buona maturazione fenolica,
offrendo uve con un potenziale altissimo per la produzione di vini di alta qualità, espressivi, freschi e piacevoli.
Raccolto
L'estate fresca e il ciclo di maturazione lento e lungo hanno fatto che la vendemmia sia stata rimandata alla terza settimana di ottobre.
Vinificazione
Macerazione prefermentativa a freddo in depositi di acciaio inox per mantenere tutto il carattere varietale dell'uva. Fermentazione a 28 ºC per almeno 12 giorni, con rimontaggi delicati. Malolattica in tini di rovere francese.
Invecchiamento
Invecchiamento di 12 mesi in botti di rovere francese da 500 litri usate per due o tre volte.
Imbottigliamento
Ad aprile 2022.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The single-vineyard 2020 Garnacha Revolution was selected from five hectares of vines planted in 2000. It has high ripeness at 14.5% alcohol, with spiciness and plenty of tannins. This matured in used 500-liter oak barrels for 12 months. It's ripe without excess at 14% alcohol and has mellow acidity. 15,300 bottles produced. It was bottled in April 2022. - Luis Gutiérrez. 

James Suckling:

A rich, juicy and concentrated garnacha here, with ripe black cherries, Mediterranean herbs and spices. Full-bodied and complete, with a juicy core of berries, rounded by plenty of silky tannins. Delicious now, but can hold, too.