Descrizione

L'Orquesta è un'anima libera, un vino misto con una sinfonia tutta sua. Non ha una denominazione di origine e nella sua produzione ci sono tre tipi di uva: Garnacha blanca, Albillo real e Verdejo, tutte provenienti da diverse zone della Sierra de Gredos. È interessante anche il fatto che per la sua produzione si usano foudres di legno, depositi di acciaio inox e anfore di terracotta per l'invecchiamento

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Bianco fermentato in botte
Annata
2021
Alcool
13.0% vol.
Produzione
6.000 bottiglie
Varietà
Garnacha blanca, Albillo real, Verdejo
Origine
Vino de España

Degustazione

Vista
Giallo paglierino brillante, pulito, con riflessi verdognoli.
Profumo
Profumo elegante e complesso, con note tipiche di finocchio e macchia mediterranea, insieme a sentori di frutta secca, albicocca, pompelmo e un tocco di cera e miele.
Bocca
Ottima struttura, denso, untuoso e cremoso, con un'acidità perfetta, elegante, molto piacevole e persistente.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire tra i 9 e i 12 °C.
Abbinamento
Perfetto con salumi, pesce, risotti, pasta, formaggi e carni bianche.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti situati nelle zone di Cebreros e La Moraña, a circa 850 metri di altitudine.
Età
Vigneti piantati 25 anni fa.
Suolo
Terreni molto sabbiosi e calcarei, circondati da boschi di pini.
Clima
Clima continentale estremo.
Vinificazione
Una parte del vino fermenta in botti di legno con i propri lieviti, mentre l'altra metà fermenta in depositi di acciaio inox.
Invecchiamento
Affinamento con i propri lieviti in anfore di terracotta da 750 litri per 12 mesi, sia per i vini fermentati in foudres che per quelli fermentati in acciaio inox.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The white 2021 La Orquesta is an unusual blend of Garnacha Blanca and Albillo Real from the zone of Cebreros but sold without appellation of origin. Fifty percent fermented in oak foudre and matured for 12 months with lees, and the other 50% fermented in stainless steel and matured in tinaja. It has a very expressive nose that mixes the herbal notes from the Albillo with the waxy apples from the Garnacha, very perfumed and floral, framed by some spices, with great freshness and a moderate 13% alcohol. This is a serious wine that could be drinkable now, but it should also develop nicely in bottle. 3,500 bottles were filled in December 2022. I was very impressed by the whites from 2021.