Descrizione

"Tra i migliori Tempranillo bianchi della Rioja". Così ha detto il critico e Master of Wine britannico Tim Atkin nel suo rapporto speciale sui vini più importanti della D.O.Ca. del 2023. La particolarità della varietà e del suo terroir d'origine nel mitico comune di Haro danno vita a un vino elegante e fresco, vibrante e minerale. Uno dei vini di grande espressione delle Cantine Bilbaínas.&nbsp

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Bianco fermentato in botte
Annata
2022
Alcool
13.5% vol.
Sottozona
Rioja Alta.
Varietà
100% Tempranillo blanco
Origine
Rioja

Degustazione

Vista
Colore giallo paglierino brillante con riflessi dorati.
Profumo
Elegante e fresco, spiccano i suoi aromi di fiori bianchi e albicocca, insieme a note di miele e spezie dovute al passaggio in botte.
Bocca
Passaggio vibrante, fresco e minerale.
Temperatura di servizio
Tra i 9 e i 12 °C.
Consumo
Fino al 2029 circa, se conservato in condizioni ottimali.
Abbinamento
Piatti speziati, frutti di mare e pesce.

Vigna e preparazione

Descrizione
L'uva viene dal vigneto Viña Pomal, vicino al quartiere Barrio de la Estación di Haro. I vigneti a secco e a resa controllata fanno parte di un progetto sostenibile sulla vegetazione spontanea.
Età
Viti di oltre 25 anni.
Suolo
Franco-argilloso.
Clima
il 2022 è stato un ciclo condizionato soprattutto dalle alte temperature e dalla forte mancanza di pioggia durante la prima parte dell'estate. La fertilità della vite all'inizio del ciclo è stata buona, anche se non così alta come nella campagna precedente. Ciò che ha caratterizzato quest'anno è stato il grande equilibrio nel vigneto tra la produzione e la parte vegetale, con un vigore minore. Da qui deriva una campagna moderata a livello medio della denominazione. L'eterogeneità ha caratterizzato l'andamento della campagna in tutta la denominazione, determinando anche un'enorme diversità nei vini. Da un lato, le alte temperature hanno accelerato la maturazione nella Rioja Oriental, mentre le precipitazioni di agosto sono state decisive nella Rioja Alta e nella Rioja Alavesa per una corretta evoluzione dell'uva, che ha permesso di raggiungere un ottimo equilibrio tra maturità fenolica e alcolica.
Raccolto
Vendemmia manuale fatta di prima mattina per mantenere la freschezza dell'uva.
Vinificazione
I grappoli sono arrivati in cantina in perfette condizioni e sono stati pressati a freddo in un torchio verticale. Poi, il mosto è stato chiarificato staticamente a bassa temperatura per poter fermentare la parte più pulita possibile. La fermentazione alcolica è avvenuta a bassa temperatura (14 °C) in tini di legno.
Invecchiamento
Invecchiamento di 6 mesi in botti di rovere francese. Successivamente affinato in bottiglia.

Recensioni degli esperti

Tim Atkin:

"We've learnt how to make it," says Mayte Calvo of the third vintage of this Haro Tempranillo Blanco. Subtly wooded in larger foudres, it has nicely intertwined citrus and passion fruit f lavours, a twist of white pepper and more zip and freshness than many of its competitors. 2024-27 

The Wine Advocate:

The 2022 La Vicalanda Tempranillo Blanco has a balsamic nose with notes of bay leaf, white flowers and citrus. It has contained ripeness and 13% alcohol, with a modern profile, good freshness and a fresh palate that is fruit-driven and serious, with a clean finish. It fermented at a low temperature and matured in French oak foudres for 10 months. 10,000 bottles produced. It was bottled in April 2023. This was first produced in 2019. - Luis Gutiérrez.