Descrizione

Dai vigneti più vecchi dell'omonima tenuta di La Vicalanda, come dice il nome, nasce questo Tempranillo monovarietale con cui Cantine Bilbaínas riesce a tirare fuori il meglio del terroir di una delle zone più belle della Rioja, l'iconica Haro. Un vino, secondo Zekun Shuai, senior editor del sito web di James Suckling, " lungo, piuttosto raffinato ed energico".&nbsp

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2019
Alcool
14.5% vol.
Sottozona
Alta Rioja
Varietà
100% Tempranillo
Altri formati disponibili:
Origine
Rioja

Degustazione

Vista
Colore granato intenso con riflessi viola.
Profumo
Rosso intenso ed elegante, con aromi molto profondi di frutta nera, violetta e sentori affumicati su un fondo balsamico e minerale.
Bocca
Molto corposa, potente e strutturata. Attacco vellutato che lascia spazio a un passaggio molto equilibrato. Grande corpo e persistenza.
Temperatura di servizio
16 °C.
Consumo
Fino al 2029 circa, se conservato in condizioni ottimali.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
La Vicalanda.
Descrizione
Selezione di uve provenienti da vecchi vigneti situati proprio a Haro, vicino alla cantina. Tutto il lavoro in questi appezzamenti viene fatto a mano da gente super qualificata e secondo principi sostenibili, usando pratiche che rispettano l'ambiente, senza pesticidi, insetticidi o erbicidi.
Dimensioni
10,5 ettari.
Età
Viti di oltre 35 anni.
Clima
L'inverno e la primavera del ciclo relativo all'annata 2019 sono stati super umidi e freddi, permettendo alle piante di riprendersi dalla siccità estrema che avevano sofferto, ma causando anche un ritardo nel ciclo della vite. Anche se l'umidità nel terreno ha aiutato a far germogliare bene e in modo uniforme i vigneti, il tempo più atlantico che mediterraneo ha reso necessario lavorare di più nei campi, cosa fondamentale per gestire bene la produzione. A metà luglio è arrivato un periodo di caldo che è durato 40 giorni, durante i quali l'uva è maturata lentamente. All'inizio di settembre un'altra serie di piogge ha assicurato l'acqua necessaria per completare la maturazione e, a partire dal 18 settembre, il vento del nord e le notti fresche hanno favorito la salute dell'uva, che è stata vendemmiata in condizioni ottimali.
Rendimento
4.000 chilogrammi per ettaro.
Raccolto
Al momento della vendemmia, in cantina si è fatta una selezione attenta in vigna per portare in cantina solo l'uva con condizioni di maturazione ottimali. La raccolta è stata fatta a mano in cassette da 15 chili. Da notare che l'annata 2019 nella Rioja è stata classificata come Eccellente dal Consiglio Regolatore della D.O.Ca.
Vinificazione
Le cassette con l'uva raccolta sono state messe in frigo (4 °C) per 24 ore prima di essere selezionate a mano. Dopo questo processo, solo le uve migliori sono state macerate a freddo prima di iniziare la fermentazione alcolica. Questa è durata 10 giorni a 28 °C, dopodiché c'è stata una macerazione con le bucce per almeno altre due settimane. La fermentazione malolattica è avvenuta in botti di rovere francese. Sia la fermentazione alcolica che quella malolattica sono avvenute spontaneamente grazie all'azione della flora microbica autoctona dei vigneti. La fermentazione malolattica è avvenuta in botti di rovere francese.
Invecchiamento
Invecchiamento di almeno 12 mesi in foudres e botti di rovere francese Allier. Durante questo periodo, il vino viene travasato più volte per pulirlo in modo naturale ed evitare trattamenti successivi. Una volta imbottigliato, passa almeno altri 24 mesi in affinamento.

Recensioni degli esperti

Tim Atkin:

Vineyards over 35 years' old in Briñas, Haro, Labastida, San Vicente, Salinillas and Villalba are the source of this foudre and 10% new French barrel-aged Tempranillo. Less oaky than it has been in the past, it has violet, vanilla and clove aromas, lots of tangy pomegranate, plum and raspberry fruit and a long, tapering finish. 2026-35.

James Suckling:

Spiced berries, red cherries, plums and a hint of bergamot and vanilla. Firm and medium- to full-bodied on the palate with firm, juicy tannins and plenty of red berries. Long and pretty refined and energetic. 100% tempranillo. Drink or hold. (Zekun Shuai)

The Wine Advocate:

The old-vine cuvée 2019 La Vicalanda Viñas Viejas was produced with Tempranillo from 40+-year-old vines in Rioja Alta and was fermented in concrete, followed by malolactic in French oak barrels and élevage in oak vats and barrels for 12 months. It has 14.5% alcohol and a pH of 3.74. It's modern, fruit driven and generously oaked with spice and some creaminess. The fruit is darker and has an earthy touch. 50,000 bottles produced. It was bottled in February 2022. (Luis Gutiérrez)