Descrizione

Fatto con le stesse varietà e sotto lo stesso cielo, con la stessa filosofia del vino mitico della cantina. Le Serre Nuove dell'Ornellaia è un secondo vino che ha la capacità di anticipare la personalità del vino di punta della tenuta. Il piacere di assaporarlo evolve con il tempo, aggiungendo il fascino della maturità al vigore della giovinezza.

Le Serre Nuove 2021 fa risplendere le qualità dei tannini e l'equilibrio della concentrazione grazie a un'ottima annata ricca di qualità

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2021
Alcool
14.5% vol.
Varietà
50% Merlot, 28% Cabernet sauvignon, 11% Cabernet franc, 11% Petit verdot
Origine
Bolgheri DOC

Degustazione

Vista
Colore rosso rubino brillante con i tipici riflessi violacei nel calice.
Profumo
Rinfrescante, con sentori di pepe rosa e aromi di bacche di cipresso che ricordano il cespuglio mediterraneo.
Bocca
Elegante, con un'acidità piacevole e un finale lungo e gustoso che ti fa venire voglia di continuare a berlo.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.

Vigna e preparazione

Clima
Il 2021 è iniziato con un inverno mite ma piovoso, che ha permesso di reintegrare le risorse idriche del suolo. Dopo un marzo secco, la germogliazione è avvenuta nella prima metà di aprile. Il graduale aumento delle temperature e le precipitazioni normali hanno permesso ai germogli di svilupparsi in modo uniforme prima di fiorire in condizioni magnifiche alla fine di maggio. L'estate è arrivata a giugno con temperature leggermente superiori alla media e quasi nessuna pioggia, il che ha portato all'invaiatura nell'ultima settimana di luglio. La siccità è continuata in agosto e settembre. Le piogge primaverili che hanno bagnato i terreni profondi della tenuta hanno permesso alle viti di evitare uno stress idrico troppo intenso. Uve concentrate con un potenziale eccezionale in termini di qualità. Settembre è stato caldo e soleggiato, senza precipitazioni, consentendo una vendemmia "su misura" per trasmettere il massimo potenziale di qualità di ogni vigneto.
Raccolto
L'uva è stata raccolta principalmente a settembre, il Merlot nella prima metà del mese e le altre varietà a partire dal 13 settembre, per finire il 1° ottobre 2021. Vendemmia manuale in ceste da 15 kg.
Vinificazione
I grappoli sono stati scelti a mano su un doppio tavolo di selezione prima e dopo la diraspatura, poi è stata fatta una pressatura delicata. Oltre alla selezione manuale, nel 2016 abbiamo aggiunto la selezione ottica per migliorare ancora di più la qualità delle bacche. Ogni varietà e ogni appezzamento di terreno sono stati vinificati separatamente. La fermentazione alcolica è stata fatta in parte in serbatoi di acciaio inox e in parte in tini di cemento a temperature tra i 16 e i 20 °C. Ogni varietà e ogni appezzamento di terreno sono stati vinificati separatamente. La fermentazione alcolica è stata effettuata in parte in depositi di acciaio inox e in parte in tini di cemento a temperature comprese tra 22-28 °C per due settimane, seguite da una macerazione per un totale di circa 10-15 giorni. La malolattica è stata fatta in depositi di acciaio inox, dopodiché i vini sono stati trasferiti in barrique (25% nuove e 75% di primo passaggio).
Invecchiamento
Affinamento per 15 mesi in botti di rovere a temperatura controllata. Dopo i primi 12 mesi, il vino è stato miscelato e poi rimesso nelle botti per altri 3 mesi.
Imbottigliamento
Il vino resta in bottiglia per altri sei mesi prima di essere venduto.

Recensioni degli esperti

Suckling:

A firm and linear red with currant, berry, chocolate and cedar character. It’s medium- to full-bodied. Fine tannins that run the length of the wine. It’s tight and focused. Energetic and bright. 50% merlot and 28% cabernet sauvignon and the rest split equally between petit verdot and cabernet franc. Better after 2026.

The Wine Advocate:

The 2021 Bolgheri Rosso Le Serre Nuove dell'Ornellaia is a nicely extracted and rich blend of Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc and Petit Verdot. This vintage is very generous, even opulent, with dark fruit that is framed by exotic spice, baking chocolate and softly toasted tones from French oak. The wine ends on a creamy note with vanilla and cinnamon. The oak needs a few more years to integrate.

Wine Enthusiast:

On the nose, hot, meaty, umami aromas hold court, but dark fruit and a sanguine, tangy metallic component prevent those notes of smoke, pepper and tar from becoming overpowering. Undertones of vanilla and chocolate lift the fruit on the palate, but unyielding tannins and energetic acid ensure the spicy earthiness endures.

Falstaff:

Clear, rich ruby red with a slightly purple edge. The nose is fine and delicate with notes of red currants, ripe plums and rich sour cherries. The background is discreetly leathery with a hint of mint. The palate has velvety tannins, well balanced, with fruit-driven, elegant and long finish.

Jeb Dunnuck:

This is one of the great vintages for this cuvée and would be a wine for lovers of Bordeaux. The 2021 Le Serre Nuove Dell'Ornellaia sports a saturated red hue and opens to a great layered and harmonious nose, with aromas of kirsch, leather, fresh Mediterranean herbs, and crushed flowers that all resonate together with wonderful purity and depth. It’s open and generous on the palate, with refined, polished tannins, outstanding length, and refreshing acidity that’s seamlessly woven into the wine. Boy, is this hard to resist now and is a truly stunning wine from recently departed winemaker Olga Fusari. Bravo. Stash as much of this as you can away – it’s one for the ages. A great feather in the cap for Axel Heinz as well, it can only increase anticipation of the house’s top label for next year. Bravo tutti. Drink 2024-2044.