Descrizione

Questa manzanilla è il fiore all'occhiello della cantina. Impeccabile, versatile e sempre invitante. Il suo nome rende omaggio ad Aurora Mañanos Jauffré, famosa cantante e ballerina di cuplés, soprannominata "La Goya". Fu lei che nel 1918 permise alla cantina di usare il suo nome d'arte per la sua manzanilla di punta. Inoltre, nel 2004 questa manzanilla è stata scelta per il matrimonio dei Re di Spagna, don Felipe de Borbón e doña Letizia Ortiz, e successivamente è stata selezionata dal comitato di degustazione del Consiglio Regolatore della DO Manzanilla de Sanlúcar per commemorare il bicentenario della Costituzione "La Pepa"

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Manzanilla
Alcool
15.0% vol.
Varietà
100% Palomino fino
Origine
Manzanilla-Sanlúcar de Barrameda

Degustazione

Vista
Colore giallo dorato chiaro, pulito e brillante.
Profumo
Profilo fine e intenso, con sfumature tipiche dell'invecchiamento biologico. Spiccano gli aromi di mandorla tostata, scorza di agrumi e camomilla.
Bocca
Leggero, secco e molto morbido al palato. Si distingue per la sua persistenza e cremosità.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire tra i 7 e i 10 °C.
Abbinamento
Perfetto con tutti i tipi di pesce, specialmente i frutti di mare e il pesce fritto. È perfetto come aperitivo ed è l'accompagnamento tradizionale delle tipiche tapas andaluse.

Vigna e preparazione

Suolo
Albarizas.
Clima
Mediterraneo oceanico.
Vinificazione
Vino biologico invecchiato con velo de flor, con lieviti autoctoni scelti nel corso degli anni.
Invecchiamento
Questa manzanilla ha un invecchiamento medio di cinque o sei anni con il sistema di soleras e criaderas. Invecchia in botti di rovere americano recuperate nel tempo da questa cantina centenaria.
Imbottigliamento
Il vino viene imbottigliato senza essere filtrato (en rama).

Recensioni degli esperti

Decanter:

Smoky, almond aromas. In the mouth a fresh, savoury classic. Has all the complexity of many finos, but with the freshness and mid-weight of Sanlúcar.