Descrizione

Un vigneto eccezionale con viti vecchie, terreni granitici, un clima estremo e una lavorazione super attenta. Questi sono quattro dei fattori che contribuiscono a questo bianco Albillo real, che mostra tutto il potenziale della varietà nella zona di San Martín de Valdeiglesias. Elegante, floreale, minerale, lungo, con un finale gustoso, quasi salato e una lunga conservazione davanti a sé. Disponibile in bottiglie da 1,5 litri.&nbsp

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Bianco fermentato in botte
Annata
2022
Alcool
12.5% vol.
Varietà
!00% Albillo real
Altri formati disponibili:
Origine
Vinos de Madrid

Degustazione

Vista
Ha un colore giallo pallido con riflessi dorati, pulito e brillante.
Profumo
Aromi di frutta matura, con note erbacee e sentori di fiori secchi, che rendono il tutto più complesso ed elegante.
Bocca
Bianco lungo ed equilibrato, con una delicata nota amara che lo rende accattivante e lievi sentori speziati.
Temperatura di servizio
Tra i 9 e i 12 °C.
Consumo
Dal momento dell'acquisto fino al 2034 circa, se tenuto in ottime condizioni.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Peña Cruzada.
Descrizione
Piccolo appezzamento in leggera pendenza sulle ondulate colline ai margini del Gredos, tra la tenuta Marañones e San Martín de Valdeiglesias. Le viti più vecchie sono circondate da boschi e da una biodiversità eccezionale, con un equilibrio perfetto in cui il clima, la varietà, i terreni e la viticoltura trovano una straordinaria armonia. Viticoltura biologica.
Dimensioni
0,7 ettari.
Età
Viti fino a 50 anni.
Suolo
Granito rosa roccioso e in alcune zone sabbioso.
Clima
Mediterraneo secco. Gli ultimi mesi del 2021 sono stati piovosi e con temperature miti. Il 2022 è iniziato allo stesso modo, senza giorni di freddo estremo, ma senza pioggia. La vite ha iniziato a piangere alla fine di marzo a causa delle alte temperature del periodo, ma il vigneto non ha iniziato a germogliare fino alla fine di aprile a causa delle scarse precipitazioni primaverili. Maggio è stato un mese particolarmente strano per le alte temperature. La fioritura è arrivata a metà giugno in modo veloce e con una buona allegagione. L'estate è stata super secca e calda, con diverse ondate di caldo che hanno causato qualche fermo vegetativo nelle piante più giovani. Queste caratteristiche del ciclo hanno permesso di mantenere le condizioni sanitarie perfette con una maturazione veloce in agosto.
Raccolto
Vendemmia manuale in cassette da 12 kg il 4 agosto 2022.
Vinificazione
Dopo la pressatura, il mosto fermenta in botti usate da 228 e 600 litri.
Invecchiamento
Dopo la lavorazione, è stato lasciato invecchiare per 10 mesi sulle fecce nelle stesse botti.
Imbottigliamento
In autunno 2023. Per una maggiore protezione, il vino contiene solfiti.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The old Pies Descalzos white comes from a place called Peña Cruzada, and that's now the main name on the label of the 2022 Peña Cruzada even though Pies Descalzos is printed in small, gray letters underneath. It's of course the same small plot as in previous years under the old name—0.7 hectares of old vines on pink granite soils and sandy texture surrounded by forest. Like the other white, this has contained ripeness, a floral and elegant aromatic profile with more spiciness and a contained 12% alcohol, with freshness and acidity reflected by the pH of 3.37 and the 5.14 grams of acidity. The smaller volume meant the wine fermented and matured in 228- and 600-liter barrels where it matured for 10 months; so, the ratio of oak to wine is bigger than in the white Marañones, and therefore, the aromatics from the wood are more present here. It gives it a more Burgundian feeling but still with the granite minerality and granularity, coming through as elegant and balanced, with a very tasty, almost salty finish. It should age magnificently. 1,472 bottles produced. It was bottled in the summer of 2023. (Luis Gutiérrez)

Tim Atkin:

The first release of this wine since Alma Carraovejas aquired Bodegas Marañones, this parcel of 80 year old Albillo Real is profound yet elegant, beautifully crafted by Javier Blasco. With wonderful palate weight, it is layered with white peach, delicate honey notes and white pepper. It is a structured wine, broad but kept in check with balanced acidity, and offers a morish, saline finish. 2024 - 2029

James Suckling:

A unique albillo that shows as many gastronomic attributes of the grape as possible. The flinty, warm-stone minerality is certainly attractive, and notes of sour cream and macadamia nuts confer mealy creaminess and richness to the palate. Full-bodied and creamy yet taut and long. Drink now or hold. (Zekun Shuai)