Descrizione

Nel 1614, l'Etna iniziò quella che sarebbe stata la sua eruzione più lunga, della durata di ben dieci anni. L'Eruzione 1614 Nerello Mascalese Sicilia DOC rende omaggio a questo evento che plasmò per sempre il paesaggio attorno al vulcano. Le vigne da cui provengono le uve crescono proprio sulla colata di lava lasciata dall'esplosione, su terre nere in altitudine ricchissime di minerali. Fresco, elegante, fine ed equilibrato, è un vino dotato di quel carattere e di quella raffinatezza che caratterizzano i grandi vini rossi di montagna.

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Red
Annata
2018
Alcool
13.5% vol.
Varietà
100% Nerello mascalese
Origine
Sicilia DOC