Foto di Bodegas Frontaura
Posizione e altri dati di interesse
Bodegas Frontaura
España
Anno di fondazione
1999
Superficie totale del vigneto
120 ha.
Il gruppo Nexus & Frontaura è nato nel 1999 per trasformare uve autoctone in vini di prestigio. L'azienda gestisce due cantine e un totale di 160 ettari di vigneti di proprietà.
Tutti i vigneti del gruppo sono sparsi tra le denominazioni di Toro, Ribera del Duero e Rueda, dove si coltivano le varietà tipiche di ogni zona (Tinta de Toro, Tinto Fino e Verdejo rispettivamente), anche se la sede centrale è a Pesquera de Duero, nella provincia di Valladolid.
La cantina Frontaura si trova all'interno della D.O. Toro, sulle rive del fiume Duero. La tenuta, chiamata Pago de Valdelacasa, conta 120 ettari in cui si lavora esclusivamente con la varietà Tinta de Toro (Tempranillo).
Il vigneto è coltivato a cordone e ha un sistema di irrigazione a goccia automatizzato. È coltivato a 654 metri di altitudine, su un terreno sassoso di origine alluvionale che accumula il calore e fa da termoregolatore.
Con una capacità produttiva di 400.000 kg/anno, la proprietà punta a offrire una gamma di vini rossi (Roble, Crianza e Reserva) che rappresentano l'equilibrio tra il potenziale del terroir della zona e l'eleganza del processo di vinificazione, senza coprire l'essenza del frutto, per cui si affidano a una zona di affinamento in botti di rovere francese.
La cantina è anche proprietaria del Palacio de Frontaura y Victoria, un maestoso edificio situato nel centro di Toro, risalente al 1574 e di grande valore architettonico.
I vini di Frontaura sono fatti per essere un vero riflesso della loro zona. Sono strutturati ma con tannini morbidi, che li rendono molto piacevoli fin dal momento in cui arrivano sul mercato. Dopo la fermentazione, i vini ottenuti dai diversi appezzamenti di vigneto vengono assemblati, cercando complessità ed equilibrio.
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati