Foto di Bodegas Garay
Posizione e altri dati di interesse
Bodegas Garay
Av. de Sevilla, 76
21700 La Palma del Condado Huelva
España
Anno di fondazione
2011
L'acquisto di un vigneto situati nel "Camino de Hinojos" con circa 1.500 viti di oltre mezzo secolo di età e della varietà regina della regione di Huelva, la Zalema, è il punto di partenza di Garay
Mario Garay e Ana González si prendevano cura del loro vigneto e, come tutti gli altri agricoltori, portavano l'uva in uno dei torchi di La Palma del Condado. Ma si rendevano conto che tutto l'impegno, l'amore, la dedizione e i soldi che mettevano per ottenere il frutto migliore non venivano mai ripagati.
Nel 2009 hanno iniziato a pigiare, pressare e fermentare le loro uve in piccolissime quantità, "per la cantina", poi "per la cantina e la famiglia", l'anno successivo già "per la cantina, la famiglia e gli amici", momento in cui sono diventati ufficialmente una cantina.
Hanno un terreno franco, argilloso, di media fertilità, a 150 metri di altitudine, situato nella zona più alta della piega trasversale di Huelva che separa la zona bassa e costiera dall'inizio della Sierra, ideale per la coltivazione della vite.
La posizione del vigneto è sempre stata una delle zone più rinomate per la vite palmerina e dove si è sempre coltivato questo prodotto. Il lavoro è fatto in modo artigianale, non c'è niente di meccanizzato perché la densità delle piante non lo permette, la potatura, la raccolta dei tralci, la pulizia della vegetazione e dell'uva e la vendemmia sono fatte a mano.
Le viti sono state piantate nella prima metà del XX secolo, hanno più di 50 anni e sono a forma di alberello. La Zalema è la varietà autoctona per eccellenza di La Palma del Condado, curata con attenzione per dare il meglio di sé, con una personalità propria, autentica, senza imitazioni e nel suo "terroir". È l'uva che meglio si adatta al terreno, alle estati lunghe e calde, con una pioggia media di 700 mm all'anno e una temperatura media tra i 16º e i 18º
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati