Posizione e altri dati di interesse
Anno di fondazione
1781
Superficie totale del vigneto
40 ha.
I primi segni del suo vigneto risalgono al 1759, rendendo questa proprietà nel cuore di Saint-Estèphe una delle più antiche della denominazione bordolese
Château Laffitte Carcasset prende il nome da un posto chiamato Le Carcasset, che era già sulla mappa di Belleyme nel 1767. La tenuta è stata comprata nel 1781 dall'avvocato e procuratore del re di Bordeaux, Jean Laffitte, che le ha dato il nome che ha ancora oggi, anche se diverse famiglie l'hanno posseduta nel corso degli anni.
L'ultimo e attuale proprietario, dal 2016, è Pierre Rousseau, che sin dal suo arrivo ha promosso la ristrutturazione della cantina con l'obiettivo di riportarla al suo antico splendore.
La tenuta ha 40 ettari di vigneto certificato con l'etichetta HVE 3 di Alto Valore Ambientale, dove predominano le tre varietà tradizionali della zona: Cabernet sauvignon, Merlot e Cabernet franc. Come curiosità, nel 2020 è stato aggiunto lo Chardonnay , in una chiara scommessa della cantina per guidare una piccola rivoluzione bianca a Saint-Estèphe.
Il clima mite e temperato favorisce la coltivazione della vite in questo Grand Cru Classé del Médoc e i terreni ghiaiosi mescolati a argilla calcarea e sabbia formano un mosaico unico che conferisce ai vini potenza, ma anche finezza e una grande struttura che promette una buona conservazione.
 
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati