Foto di Clos de l'Obac - Costers del Siurana
Posizione e altri dati di interesse
Clos de l'Obac - Costers del Siurana
España
Anno di fondazione
1979
Situata nel paese di Gratallops, è di proprietà della famiglia Pastrana & Jarque ed è il luogo dove è stata gestita la rinascita del Priorat grazie a Carles Pastrana e Mariona Jarque.
Alla fine degli anni Settanta, il giornalista Carles Pastrana (Tarragona) e l'enologa Mariona Jarque (Barcellona) hanno deciso di intraprendere l'avventura della loro vita, dedicando il loro futuro familiare e professionale al progetto di recupero dei vini del Priorat e alla loro successiva proiezione a livello internazionale.
La prima vendemmia della cantina, Clos de l'Obac 1989, è stata inserita dalla Guida Mondiale dei Vini di Slow Food tra i 150 migliori vini del mondo e Clos de l'Obac 1990 ha ottenuto il riconoscimento "Valor internacional absoluto".
Oggi i suoi vini sono famosi in tutto il mondo per la loro grande finezza, il potenziale di invecchiamento e la produzione molto limitata, dovuta ai terreni poveri di ardesia e all'uso del sistema chiamato "coupage fisso", che consiste nel non acquistare mai né uva né vino e nell'utilizzare sempre gli stessi vigneti, le stesse varietà e le stesse percentuali di ciascuna di esse. In questo modo, ogni anno si preserva la personalità del vino, lasciando al clima e non al viticoltore quella variabile che è il carattere distintivo di ogni annata.
Per la produzione dei suoi rossi, la cantina usa i due vitigni tipici del Priorat, Garnacha e Cariñena, a cui si aggiungono Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah e, in casi eccezionali, "Ull de llebre" per il Miserere, sinonimo di Tempranillo. Per i bianchi, Garnacha Blanca, Moscatel, Xarel.lo e Macabeo. Tutti i vini sono fatti in botti di rovere francese nuovo e lasciati invecchiare almeno 8 anni in bottiglia prima di essere messi sul mercato.
Oggi la cantina è in una nuova fase, in cui la seconda generazione della famiglia, guidata da Guillem Pastrana, continua quella tradizione pionieristica, mantenendo i principi su cui è stata fondata e lo stile caratteristico dei suoi vini
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati