La passione per il vino ha dato vita a questo progetto alla fine degli anni '70. Da allora, questa passione non ha fatto altro che crescere.
Cantine Enrique Mendoza è nata come azienda nel 1989, anche se il progetto era stato ideato dieci anni prima.
La passione di Enrique Mendoza lo ha portato ad acquistare, collezionare e investire in vini di altre cantine come appassionato.
In seguito, ha deciso di piantare 2.000 viti per continuare la tradizione della Marina Baixa di produrre vino per il consumo familiare. Quelle piantagioni, 25 anni dopo, si sono trasformate in due cantine.
La cantina di Alfaz del Pí ha 4,5 ettari di Moscatel de Alejandría. Nella sala di invecchiamento ci sono 1.400 botti del miglior rovere francese e americano, e da lì i vini vengono imbottigliati e posizionati sui mercati nazionali e internazionali.
D'altra parte, l'altra cantina, situata nella "Finca Chaconero" a Villena, è dotata della migliore tecnologia e delle migliori attrezzature per la fermentazione delle uve provenienti dai suoi 80 ettari di Chardonnay, Cabernet sauvignon, Merlot, Pinot noir, Petit verdot, Syrah e Monastrell.
Le varietà sono coltivate senza erbicidi o insetticidi, nutrite solo con compost. Nel vigneto si usano tecniche come la dendrometria o la viticoltura di precisione per capire, grazie a dei sensori, lo stress idrico della pianta e produrre così uve più fresche, concentrate e di qualità migliore.