Foto di Marqués de Valdueza
Posizione e altri dati di interesse
Marqués de Valdueza
España
Anno di fondazione
1998
Superficie totale del vigneto
40 ha.
La cantina Marqués de Valdueza nasce come un'estensione delle iniziative che la famiglia Álvarez de Toledo ha portato avanti per secoli, tutte strettamente legate alla campagna. L'll'oleificio Marqu&ea
Nel 2005, grazie a un amico di famiglia, gli Álvarez de Toledo hanno contattato il famoso enologo Dominique Roujou de Boubée ( dottore in enologia all'Università di Bordeaux e collaboratore di maestri del mondo del vino come Jean Claude Berrouet e Denis Dubourdieu, in Francia, o Álvaro Palacios, in Spagna) che si unisce al team per lavorare nella vigna con una visione a lungo termine e supervisionando il lavoro dal terreno all'imbottigliamento.
Il 2006 segna un punto di svolta nella cantina, poiché viene vendemmiata e vinificata la prima annata considerata di qualità sufficiente per essere imbottigliata nella tenuta, grazie al criterio azzeccato di Dominique Roujou.
I vini rossi di Marqués de Valdueza si ottengono dalla vinificazione delle uve provenienti dal vigneto della Finca Perales de Valdueza, legato alla famiglia Álvarez de Toledo da molte generazioni e situato nelle vicinanze di Mérida, nella Comunità Autonoma dell'Estremadura, nella parte occidentale della Spagna.
La tenuta è divisa in piccoli appezzamenti ben definiti in base alle varietà (Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah), sempre alla ricerca della qualità e evitando la quantità. Il vigneto viene lavorato per ottenere un equilibrio, con potature in verde e diradamento dei grappoli durante l'invaiatura, tra le altre cose.
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati