Foto di In the mood for wine
Posizione e altri dati di interesse
In the mood for wine
España
Anno di fondazione
2010
"In the mood for wine" è un modo di dire inglese che in italiano si potrebbe tradurre come "voglia di vino". Questo è il nome suggestivo e simbolico che ha scelto
Pantea Sarmadi non viene da una famiglia di viticoltori, ma ha un sacco di esperienza nel settore del lusso, dell'alimentazione, del vino e delle bibite alcoliche, soprattutto nel marketing e nell'esportazione. Decisa a ringraziare con il vino la sua città adottiva, Pantea si è messa all'opera per creare il marchio perfetto per un vino di Madrid: madrileña, castiza e con un pizzico di chulería, la Chulapa.
Ha scelto l'enologa Julia del Castillo per produrre il vino e il Tempranillo come varietà autoctona che si adattava perfettamente a quello che cercava. Vini nobili e complessi dove l'influenza del sole, l'altitudine e il clima continentale estremo non passano inosservati. Insomma, vini molto madrileños.
Il lavoro preliminare sul campo per l'avvio del progetto è stato quello di conoscere la maggior parte delle 45 cantine e vigneti della denominazione di origine Vini di Madrid. I vigneti di Madrid si trovano nella parte sud della capitale. La denominazione di origine non è molto grande, con circa 8.000 ettari di vigneti coltivati. È divisa in 3 sottozone con caratteristiche distintive. Arganda è la subregione più grande con oltre il 50% dei vigneti.
Il team guidato da Pantea ha deciso di realizzare il progetto nella sottozona di Arganda, tempio della varietà Tempranillo a Madrid. I terreni sono un mix di argilla e calcare e il clima è molto continentale, con freddo intenso in inverno e caldo torrido in estate. Arganda è la più calda e arida delle 3 sottozone. Tuttavia, l'altitudine di Madrid, la capitale più alta d'Europa, provoca grandi variazioni di temperatura tra il giorno e la notte, permettendo alle uve di maturare più lentamente e di sviluppare sapori più complessi.
"In the mood for wine" è un progetto boutique, cooperativo e piccolo, che produce in una cantina di Arganda fondata nel 1930.
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati