Foto di Orben
Posizione e altri dati di interesse
Anno di fondazione
2005
Superficie totale del vigneto
12 ha.
Nel 2005, dopo i progetti di successo della Finca Villacreces nella D.O. Ribera del Duero e delle Cantine Vetus a Toro, la famiglia Antón ha riconsiderato nuove opzioni nella Rioja
Così iniziò la storia di Orben, come un'idea moderna che sfruttava i vecchi vigneti di una striscia che va da Villabuena a Laguardia.
Orben ha 74 microappezzamenti di Tempranillo piantati tra il 1945 e il 1954. Il 100% di questi vigneti è coltivato in alberello ed è piuttosto vecchio. In essi si pratica una potatura corta che favorisce basse rese.
La maggior parte è anche situata su pendii con erosione lieve, con pendenze inferiori al 20%, profondità di circa 40 cm e elementi spessi che permettono una ridotta ritenzione idrica e una maggiore aerazione delle radici.
Per quanto riguarda la viticoltura, a Orben cercano di intervenire il meno possibile durante il ciclo vegetativo della vite. Ad esempio, in questi vigneti non si effettua la spuntatura nei mesi estivi, perché ciò favorirebbe la formazione di acini grossi ma di scarsa qualità.
Nel caso del vino Malpuesto, le uve provengono da un unico appezzamento con lo stesso nome (data la stranezza della posizione delle viti), con più di 80 anni di età e poco più di un ettaro di estensione.
La vendemmia nelle Cantine Orben viene fatta a mano. Successivamente, l'uva passa su un tavolo di selezione manuale. Si procede poi alla macerazione a freddo, con l'aggiunta di ghiaccio carbonico in fase di ricezione, nonché di un impianto di raffreddamento per una maggiore estrazione dei composti aromatici e del colore. Durante la macerazione post-fermentativa si cerca di mantenere il vino a contatto con le bucce per ottenere una maggiore estrazione del colore.
Successivamente ha luogo la fermentazione malolattica in barrique nuove francesi, generalmente con affinamento sui lieviti per aumentare il volume in bocca dei vini. Nel caso del Malpuesto, la vinificazione avviene in piccoli serbatoi da 5.000 litri e durante tutto il processo vengono effettuate diverse follature.
A Orben usano legno francese, sia in botti da 500 litri che in barrique bordolesi da 225 litri provenienti da due sole tonnellerie, Taransaud e Darnajou.Negli ultimi anni si è iniziato a sperimentare l'invecchiamento in formati di legno più grandi (foudres) e l'uso di altri materiali naturali ( anfore di argilla) con l'obiettivo di ottenere un'espressione più rispettosa e pura delle nostre origini
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati