Il progetto vinicolo di Paulino Sendin, originario dell'Estremadura, è iniziato nel 2008 dopo diversi anni di ricerca di vigneti. Una telefonata lo ha messo sulle tracce di una tenuta in rovina a Évora, la Quinta da Confeiteira.
Paulino Sendin non è portoghese di nascita, ma si potrebbe dire che lo è di adozione, soprattutto per come parla. È arrivato in Portogallo nel 1996 per lavoro e si è subito innamorato dei suoi vini. La passione per il vino gli è stata trasmessa dalla famiglia, suo padre produceva un vino pitarra per uso personale e fin da piccolo ha vissuto in cantina i lavori della vendemmia e della vinificazione.
Nel 2008 una telefonata sarà il seme da cui nascerà il suo progetto personale. Il vigneto era un miscuglio, ma aveva un potenziale enorme. Si trattava di 5 ettari situati nella regione vinicola di Pera Manca, che in seguito sarebbero stati ripiantati con cinque varietà: Aragonez, Syrah, Touriga Nacional, Touriga Franca e Alicante Bouschet.
Insieme all 'enologo Joachim Roque, proprietario della cantina Quinta do Carmo a Estremoz, nell'Alentejo, hanno lanciato la loro prima annata con la vendemmia 2014. È un progetto giovane, ma con solide basi, che punta a diventare il primo vino di terroir di Évora.
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati