L'azienda vinicola Tandem è stata fondata nel gennaio 2003 da Alicia Eyaralar, José María Fraile e un piccolo gruppo di parenti e amici appassionati di vino.
Dal 20 0 1 hanno lavorato al progetto finché non hanno trovato la zona, i vigneti e il terreno dove costruire la cantina. Hanno dato forma all'edificio insieme ad alcuni architetti e hanno tracciato la loro filosofia di lavoro insieme all 'enologo José Ángel Roldán, terzo pilastro di questo progetto.
In questo processo hanno anche avuto la fortuna di conoscere Pedro Jesús Lizarraga e suo figlio Ángel, i loro attuali soci viticoltori. Insieme hanno deciso che i valori del loro progetto sarebbero stati l'onestà, la voglia di migliorare e il piacere di arricchirsi personalmente con il proprio lavoro, che non è altro che quello che avevano sempre sognato di fare.
I loro 22 ettari di vigneto nella Valle di Yerri danno la solidità necessaria al concetto di qualità di Tandem. Questi 22 ettari sono divisi in parti uguali tra Tempranillo, Cabernet Sauvignon e Merlot. Hanno in media circa 20 anni e sono gestiti e lavorati in modo esemplare.
La combinazione di un terreno franco-argilloso, un microclima favorevole all'interno di un clima continentale rigido, una buona piovosità e un'altitudine di 600 metri permette di ottenere un frutto molto sano in tutte le condizioni climatiche. Il vigneto non ha irrigazione, così riescono a far risaltare meglio il terroir.
La filosofia è semplice: per fare grandi vini bisogna avere le migliori uve possibili. Per questo concentrano i loro sforzi durante tutto l'anno nella vigna. Pedro e Angel lavorano personalmente la vigna sotto la supervisione di Alicia e non lesinano gli sforzi per cercare di ottenere il meglio da ogni annata. La potatura e laconduzione delle viti sono punti di forza di Tandem nel lavoro in campo.
Durante i mesi di settembre e ottobre fanno continui assaggi per analizzare l'uva di ogni appezzamento alla ricerca del momento giusto per la maturazione. Oltre ai controlli analitici, si basano sulla degustazione dell'uva per decidere quando iniziare la vendemmia.
Una volta in cantina, una delle particolarità di Tandem è che la lavorazione dei vini avviene interamente per gravità, evitando il più possibile la meccanizzazione e il pompaggio. Per questo hanno un edificio moderno con linee pulite, in parte interrato e immerso in un paesaggio bellissimo, circondato da un bosco di querce, vigneti e campi di cereali