Descrizione

<p>Ars Memoria è <strong>il vino più esclusivo di Tandem</strong>. È fatto solo con <strong>Cabernet Sauvignon</strong> della Valle di Yerri e, come curiosità, ha un <strong>invecchiamento minimo di 24 mesi in cemento,</strong> che si completa con un lungo anno in botti di rovere francese. Un vino con note di ribes nero, spezie e sentori di cioccolato. <strong>Fresco ed elegante,</strong> è perfetto con stufati, selvaggina e formaggi. </p>

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso - Reserva
Annata
2012
Alcool
15.5% vol.
Produzione
5.000 bottiglie
Varietà
100% Cabernet sauvignon
Origine
Navarra

Degustazione

Vista
Colore prugna scuro.
Profumo
Naso maturo con note di ribes nero, cassis, spezie, pepe nero, cioccolato e cedro.
Bocca
Tannini delicati al palato, lunghi, voluminosi, amabili e con un finale lungo. Fresco ed elegante.
Temperatura di servizio
16 °C.
Consumo
Buono fino al 2022 circa.
Abbinamento
Ideale con stufati, carni rosse, selvaggina e formaggi. Perfetto anche con cioccolato fondente.

Vigna e preparazione

Suolo
Terreno argilloso.
Clima
La valle ha un clima continentale con un po' di influenza dell'Atlantico, visto che è vicina al Golfo di Biscaglia. Gli inverni sono freddi e le estati calde.
Vinificazione
L'uva arriva in cantina per gravità. Prima che inizi la fermentazione, la macerazione a freddo avviene a una temperatura controllata di 30-31 °C. La fermentazione avviene in depositi di acciaio inox senza pompe, pigeage o immersione del cappello, per ottenere tannini fini ed eleganti. Il travaso avviene per gravità in serbatoi di cemento sotterranei dove si completa la fermentazione malolattica.
Invecchiamento
Invecchiamento per almeno 24 mesi in cemento e 14 mesi in botti di rovere francese da 300 litri.
Imbottigliamento
Imbottigliato a gravità con filtrazione minima.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

"There is a 2012 Ars Memoria, a pure Cabernet Sauvignon with 15% alcohol and a combination of ripe blackberries and balsamic and herbal aromas. The grapes were sourced from limestone-rich soils and fermented with indigenous yeasts. The wine matured in 300-liter French oak barrels with lees. They always age the wines for some extra time and release them when they are polished and ready to drink, as is the case here. The nose is quite classical and the palate revealed abundant, slightly dusty tannins. It could have a bit more mid palate. 5,000 bottles were filled in April 2017".