Descrizione

Questo cava brut nature di alta qualità è nato nel 1979, realizzando il sogno di Agustí Torelló Mata di creare un cava diverso che potesse riflettere tutta la sua conoscenza, costanza e lavoro di decenni. La bottiglia, che ricorda un'anfora romana, racchiude tutta la complessità ottenuta dal blend classico della cantina dopo 8 anni di riposo nella cripta della cantina. Un cava eccezionale, in tutti i sensi.

Produzione limitata con bottiglie numerate. Brut Nature biologico con certificazione vegana (vinificato con chiarificanti di origine vegetale)

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Cava
Annata
2016
Alcool
11.5% vol.
Produzione
36.672 bottiglie.
Sottozona
Valls d'Anoia-Foix (Comtats di Barcellona).
Varietà
45% Macabeo, 35% Parellada, 20% Xarel·lo
Origine
Cava
Certificazioni
EU Organic Bio

Degustazione

Vista
Giallo paglierino con riflessi dorati. Bollicine integrate con rosario persistente.
Profumo
Intenso aroma di frutta matura, pasticceria e leggero tostato.
Bocca
Fine ed elegante, con un carbonico ben bilanciato. Piacevole nell'evoluzione, spicca la setosità della schiuma su un fondo di vaniglia, frutta matura, tostato e tartufo. Retrogusto molto lungo e complesso, dove si ripetono gli aromi al naso, con prevalenza di vaniglia su fondo di burro e tostato, frutto del suo lunghissimo invecchiamento.
Temperatura di servizio
Servire a una temperatura tra i 6 e gli 8 °C.
Consumo
Fino a 3 anni dalla data di sboccatura.
Abbinamento
Grazie alla sua struttura e al suo invecchiamento, è perfetto con qualsiasi tipo di piatto: caviale, affumicati, pesce in salsa, carne, foie gras e formaggi stagionati.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Viña El Vicari, Viña Mercader y Viña Lola
Descrizione
Il vigneto El Vicari si trova a Sant Pau d'Ordal, a 239 metri di altitudine; il vigneto Mercader a Sant Sadurní d'Anoia, a 162 metri; e il vigneto Lola a Sant Joan de
Mediona, a 650 metri, dove si fa viticoltura di montagna.
Dimensioni
30 ettari di vigneti di proprietà e 60 ettari in affitto con accordi con viticoltori e controllo dei vigneti durante tutto l'anno
Età
Viene da vigneti del Penedès che hanno dai 50 ai 62 anni.
Suolo
I vigneti di Macabeo sono su terreni ghiaiosi e calcarei. Quelli di Parellada sono su terreni argillosi e quelli di Xarel·lo su terreni argilloso-calcarei.
Clima
Mediterraneo. Il 2016 è stato un anno viticolo molto secco, con poche piogge in primavera e un'estate calda che ha portato a una vendemmia molto breve ma molto sana, con acini piccoli e ricchi di aromi, zuccheri e acidità.
Raccolto
Vendemmia manuale.
Vinificazione
Metodo tradizionale con seconda fermentazione in bottiglia.
Invecchiamento
Invecchiamento in bottiglia con tappo di sughero naturale. 8 anni di invecchiamento al buio delle cantine a temperatura naturale costante di 17 °C.
Imbottigliamento
Si indica il lotto-data di sboccatura: è la fine dell'invecchiamento in bottiglia, il momento in cui ogni bottiglia viene stappata a mano per eliminare i lieviti e viene inserito il tappo di sughero definitivo.