Descrizione

Questo vino, che prende il nome da uno degli antenati della famiglia che era a capo del progetto Domaine de la Madone, è uno dei più apprezzati della cantina da The Wine Advocate. È un vino con certificazione biologica, perché viene da un paio di ettari coltivati secondo i criteri dell'agricoltura biologica. Un vino di medio corpo, gustoso, vibrante e molto profondo, con tannini intensi. La sua concentrazione fa sì che i suoi sapori rimangano a lungo in bocca

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2022
Alcool
13.0% vol.
Varietà
100% Gamay
Origine
Beaujolais
Certificazioni
EU Organic Bio

Degustazione

Vista
Colore rubino scuro.
Profumo
Molto complesso, con note di bacche nere e aromi floreali con un tocco speziato che ricorda la peonia.
Bocca
Davvero buono, con tannini morbidi, un sacco di frutta nera e un retrogusto speziato. La sua grande concentrazione fa sì che i sapori del vino restino in bocca per più di un minuto.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti situati nella località di Le Perréon, esposti a sud e situati ad un'altitudine compresa tra 300 e 500 metri, in posizione collinare.
Età
A partire dai 50 anni.
Suolo
Principalmente granito.
Rendimento
25 ettolitri per ettaro.
Raccolto
Vendemmia e selezione manuale. Si fa una prima cernita in vigna e poi una seconda su un tavolo di cernita in cantina.
Vinificazione
Viene fatto senza schiacciare l'uva. Macerazione per 14 giorni.
Invecchiamento
Invecchiamento di 18 mesi in serbatoi di acciaio, botti usate e botti nuove
Imbottigliamento
Si fa dopo un processo di filtrazione e chiarificazione.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The 2022 Beaujolais-Villages Jean Baptiste Bererd is derived from old vines that are some of the last to be harvested, with 60% of the fruit destemmed. On the nose, the wine takes time to reveal all of its layers with primary notes of wild blackberries, black gooseberries and violet extract that slowly give way to deeper notes of black licorice, exotic spices and bay leaves. The wine has a medium to full body with a concentration that is properly supplemented by its ripe acids and latticed chalky tannins that will gracefully integrate over time. Like on the nose, the wine gains complexity toward the finish. It's a wine of both precision and depth.

James Suckling:

This is crunchy and tangy, showing notes of raspberries, currants, citrus peel and crushed stone. It’s medium-bodied, bright and precise with a mineral finish. Try now or from 2025.