Descrizione

La Loma è un vigneto ripido di poco più di un ettaro piantato nel 1946 con Tempranillo e Garnacha. Dal 2015 vinificano le uve separatamente, dando vita a un vino unico. La sua produzione è caratterizzata dal massimo rispetto della delicatezza e dell'identità di questo vigneto unico. Calcare, ghiaia e argilla ferrosa completano la composizione privilegiata del suo terreno

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2022
Alcool
14.5% vol.
Produzione
2.516 bottiglie
Sottozona
Alta Rioja
Varietà
Tempranillo, Garnacha, Garnacha blanca
Origine
Rioja

Degustazione

Vista
Colore rosso ciliegia, brillante e vivace.
Profumo
Molto delicato ed elegante, con intensi sentori di frutti neri (mora, mirtilli) e spezie (cannella, liquirizia) su un fondo fresco e molto floreale dato dalla Garnacha.
Bocca
Sorprende per il suo gusto ampio ed equilibrato, con tannini morbidi e raffinati. Fresco, avvolgente e con un finale lungo.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneto situato a sud-ovest del comune di Briones, a 534 metri sul livello del mare. È piantato in alberello tradizionale su un pendio esposto a est con una pendenza del 7%
Dimensioni
1.4 ettari
Età
Vigneto piantato nel 1946.
Suolo
Povero, con una composizione calcarea e un substrato ghiaioso, fondamentale per un buon drenaggio e lo sviluppo delle radici in profondità, con maggiore accesso ai composti minerali del terreno. È attraversato da un margine argilloso-ferroso, che conferisce corpo e tannicità.
Clima
Privilegiato dall'influenza dell'Atlantico e del Mediterraneo. Il 2022 è stato un anno super caldo e secco nella Rioja Alta. Giugno è stato il mese più caldo da quando si registrano i dati e non ha piovuto fino a metà agosto. La vendemmia è iniziata il 21 settembre, con giornate lunghe e soleggiate e notti fresche. In generale, il 2022 è stata un'annata di vini equilibrati, con acidità un po' bassa, buon frutto e concentrazione.
Rendimento
3.650 viti per ettaro.
Raccolto
Vendemmia manuale in piccole cassette.
Vinificazione
Macerazione prefermentativa a freddo per 3 giorni in un piccolo deposito di acciaio inox a temperatura controllata. Il regime di rimontaggi varia a seconda del momento della fermentazione, cercando sempre di rispettare la delicatezza di questo vigneto.
Invecchiamento
Dopo la fermentazione, il vino è stato messo in 4 botti di rovere francese da 500 litri dove ha fatto la fermentazione malolattica in modo naturale. In totale, il vino è rimasto 14 mesi in botte.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The 2022 La Loma comes from a single vineyard they have been working since 2021 (bottled separately since 2015), and in 2022, he managed to purchase it. It's a vineyard that has always been special for them, mostly Tempranillo with some 10% Garnacha from vines planted in 1946 in the higher zones of La Demanda. It fermented with destemmed but uncrushed grapes and indigenous yeasts in a small vat and matured for 14 months in used 500-liter French and Austrian barrels. It's ripe and perfumed; this year, it reached 14.5% alcohol, keeping the elegant and serious profile, a little more exuberant perhaps, with darker fruit but with polished tannins. 2,516 bottles were filled in April 2024.