Descrizione

Equilibrio e armonia sono le chiavi di un buon riserva come questo di Miguel Merino. Ha tutto: frutta, intensità, struttura, lunghezza e personalità. Un rosso eccezionale proveniente da vigneti piantati negli anni '60

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso - Reserva
Annata
2019
Alcool
14.5% vol.
Produzione
7.100 bottiglie
Sottozona
Alta Rioja
Varietà
96% Tempranillo, 4% Graciano
Origine
Rioja

Degustazione

Profumo
Espressivo ed elegante. Dominano le note di frutta nera e rossa che lasciano spazio agli aromi derivanti dall'invecchiamento, come i sentori tostati e speziati e le delicate note di cacao e caffè.
Bocca
Succoso, espressivo e ben strutturato. Ha tannini decisi e raffinati e un finale elegante e fresco che promette un'ottima evoluzione in bottiglia.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti situati a sud-est di Briones.
Età
Tra i 60 e i 70 anni.
Suolo
Calcarei.
Clima
Privilegiato dall'influenza dell'Atlantico e del Mediterraneo.
Il 2019 è stata un'annata poco produttiva, soprattutto a causa di una leggera gelata all'inizio di maggio e di una primavera molto secca e calda. In generale, è stata un'annata molto equilibrata ed elegante nella Rioja Alta, con vini fruttati.
Raccolto
Vendemmia manuale in piccole cassette per evitare la rottura delle bucce e l'ossidazione.
Vinificazione
Dopo, l'uva viene messa grappolo per grappolo sul tavolo di selezione. Non si fa né pre- né post-macerazione. La fermentazione avviene in modo controllato in piccoli depositi di acciaio inox. La conversione malolattica avviene in barrique nuove.
Invecchiamento
Invecchiamento di 2 anni in 27 botti (70% nuove) di Murúa fatte di doghe di rovere americano e tappi di rovere francese. Il vino viene travasato ogni sei mesi, riempiendo ogni botte ogni mese fino all'orlo con lo stesso vino per ridurre l'ossidazione.
Imbottigliamento
Tre anni in bottiglia prima di arrivare sul mercato.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The 2019 Reserva is only the second vintage Miguel made after he took over from his late father, Miguel Sr. It's a more classical expression of the grapes, mostly Tempranillo with some 5% Graciano from five Briones vineyards planted in the 1950s and 1960s, the wine pictured by his father. Miguel fermented the grapes in a 12,000-liter stainless steel tank and matured the wine in mixed French and American oak barrels, one-third of them new, for 22 months. Despite the amount of new wood, this seems less marked by the élevage than the Vitola, perhaps there's more depth and concentration here and the wine took the oak better. It has good parameters, 14% alcohol, a pH of 3.6 and 5.6 grams of acidity and fine tannins. 7,101 bottles were filled in August 2021. It's evolving quite slowly.