Descrizione

Questo è uno dei Rioja più eleganti che ci siano in giro. Fatto con uve da vigneti super, una vinificazione precisa e un invecchiamento in botti nuove, questo rosso ci regala la freschezza, l'intensità, l'armonia e la complessità dei Rioja più famosi.

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2017
Alcool
14.5% vol.
Produzione
13.114 bottiglie
Varietà
72% Tempranillo, 18% Mazuelo, 10% Garnacha
Origine
Rioja

Degustazione

Profumo
Molto espressivo, elegante e armonioso. Regala aromi di prugna e ciliegia che lasciano spazio a note balsamiche, speziate e vanigliate e a delicati sentori di tabacco da pipa e frutta secca.
Bocca
Espressivo e setoso fin dal primo sorso, con un gusto che sale e si allarga, ma allo stesso tempo elegante e piacevole. Tannini delicati e raffinati. Un insieme piacevole con una notevole densità e profondità.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo a 16 °C.
Consumo
Buono fino al 2032 circa se tenuto in buone condizioni.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
La Victoria, Manolo y La Garnacha.
Dimensioni
11 ettari.
Età
40 anni.
Suolo
A La Victoria ci sono soprattutto terreni ghiaiosi con un po' di calcare. Nel vigneto Manolo i terreni sono di melassa coluvionale con pochi sassi. Infine, a La Garnacha il terreno è molto influenzato dalla roccia calcarea in tutta la sua profondità.
Clima
L'annata 2017 è stata intensa, segnata dalla grande gelata del 28 aprile. Tutto il ciclo vegetativo è stato anticipato di un paio di settimane rispetto alla vendemmia precedente. L'inverno è stato particolarmente secco e una primavera estiva con assenza di piogge in aprile e temperature molto alte in maggio e giugno hanno accentuato la precocità di questa vendemmia.
Raccolto
Vendemmiare fatto a mano in cassette da 12 chili. È stato fatto tra l'11 settembre e il 3 ottobre in modo selettivo e molto graduale.
Vinificazione
I grappoli finiscono nelle celle frigorifere pochi minuti dopo essere stati raccolti. Lì restano tutta la notte a una temperatura tra i 6 e gli 8 °C. Il giorno dopo uva passa al tavolo di selezione. La lavorazione nei serbatoi viene adattata in base al tipo di terreno. Usiamo lieviti autoctoni provenienti dai diversi appezzamenti
Invecchiamento
Affinamento di 22 mesi in botti di rovere francese nuove
Imbottigliamento
Si è tenuto il 17 giugno 2020.

Recensioni degli esperti

Tim Atkin:

Ana Barrón and Xavier Ausás have identified three special parcels with different soil types on the Vargas estate to make this assemblage of Tempranillo with 18% Mazuelo and 10% Garnacha, all aged in new French oak. Sappy, chalky and perfumed, this is a wine of depth, focus and personality, with subtle wood spices, sinewy tannins and a core of blackberry and cassis fruit. 2024-35

The Wine Advocate:

Despite the challenging year, the 2017 Selección Privada feels much more harmonious than the 2016 that I tasted next to it. It's 14.4% alcohol and has a soft palate with much more polished tannins. It matured in barrels for 22 months, but here 15% of the volume was in 500- and 600-liter barrles. A good effort.

James Suckling:

A ripe expression of tempranillo from a complicated vintage. This shows aromas of figs and plums with plenty of spices and some dried leaves woven in. The palate is round and full-bodied with sweet tannins, a juicy thread and a dark fruit-oriented finish. Drink now or hold.