Descrizione

Un vino rosso galiziano davvero originale perché non ha un'annata, dato che in una bottiglia ci sono i vini delle annate 2017 e 2018. Ogni annata è stata vinificata in modo leggermente diverso e il risultato è un vino super fresco, perfetto da gustare in piena estate. L'80% della miscela proviene dall'annata 2018 e il restante 20% dal 2017.&nbsp

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Rosso
Alcool
10.9% vol.
Produzione
3.888 bottiglie
Varietà
60% Caiño, 40% Mencía
Origine
Vino de España

Degustazione

Vista
Colore granato scuro.
Profumo
Aromi erbacei e vegetali.
Bocca
Sapori piccanti di erbe che gli danno un forte sapore umami. Corpo leggero-medio con tannini molto fini.
Temperatura di servizio
Tra i 12 e i 14 °C.
Consumo
Fino al 2026 se conservato in ottime condizioni.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Fincas Perdecanai, Gándara, Eira Padín, Lantaño y Miranda.
Descrizione
Caiño della tenuta Perdecanai nel comune di Barro y Mencía, nella tenuta Gándara del comune di Vilanova, nella tenuta Eira Padín del comune di Cambados e nella tenuta Lantaño nel comune di Portas.
Dimensioni
Vigneti esposti a sud-ovest nella tenuta Eira Padín, a ovest nelle tenute Lantaño e Gandará e a sud-ovest nel resto delle tenute.
Età
Tra i 15 e i 95 anni.
Suolo
Franco-sabbioso di roccia granitica, profondo e ricco di materia organica.
Clima
Atlantico. L'annata 2017 ha avuto un inverno caldo senza interruzioni della linfa, un germogliamento precoce tra il 17 e il 19 marzo e una primavera e un'estate secche con temperature alte ma costanti, che hanno portato a una maturazione ottimale senza stress idrico. L'annata 2018 ha avuto un inverno che è iniziato secco e con un finale freddo e piovoso. Germogliamento tardivo. Primavera fredda e piovosa con finale caldo, fioritura normale. Estate troppo fresca-umida che ha ritardato la maturazione. Agosto secco-caldo con più di 30 °C che ha anticipato la vendemmia di 15 giorni.
Raccolto
Anno 2017: inizio vendemmia il 30.08.2017. Anno 2018: dal 10 settembre al 6 ottobre.
Vinificazione
Selezione manuale dei racemi in vigna. Trasporto in cantina in cassette da 15 kg. Vino fatto alla vecchia maniera, con pigiatura a piedi nudi con il 100% di rasmo in tini di plastica, separando le varietà. Fermentazione alcolica e parte della malolattica con le bucce per 21 giorni, con successivo svinatura e pressatura in pressa verticale. La malolattica finisce al 65% in barrique di rovere francese usate e al 35% in depositi di acciaio inox senza aggiungere niente.
Invecchiamento
Affinamento sui propri lieviti per 20 mesi per l'annata 2017 e 9 mesi per l'annata 2018. I due vini vengono poi assemblati e affinati in bottiglia per 10 mesi
Imbottigliamento
Agosto 2019. Senza chiarimenti, filtrato grezzo e solforoso in dosi moderate.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

Their first red from Rías Baixas is the NV A Senda Vermella, an unusual blend of 80% wine from 2018 and 20% from 2017 (the cork reads 17/18), which is 60% Caíño and 40% Mencía from different parts of the Salnés, but it's sold without appellation of origin. There's only 10.9% alcohol, and it has a very clear green strike and pungent herbal flavors that somehow give it a strong umami sensation. It's definitely green in the best possible sense, and light to medium-bodied with very fine tannins. It fermented with 100% foot-trodden clusters for some 20 days, mostly in used barrels but with 20% of the volume in stainless steel. The 2017 part was in stainless steel and oak for 22 months, and the 2018 part aged exclusively in tank for 10 months. Very unusual, a red of strong character. It's a red that grows on you, better the second and third time, and always better with food. 3,883 bottles were filled in August 2019. - Luis Gutiérrez.