Cava
Vilarnau Gran Reserva Vintage 2014
40% Macabeo, 30% Parellada, 25% Chardonnay, 5% Pinot noir
16,90 €
IVA inclusa
Bottiglia 75 cl.
|
22,53 € / Litro
Esaurito
Descrizione
Le varietà francesi Pinot noir e Chardonnay si aggiungono alle spagnole Parellada e Macabeo per creare un blend insolito e trionfale. Inoltre, il cava viene invecchiato per oltre 36 mesi, il che gli conferisce carattere e grande personalità.
Dettagli del prodotto
La cantina
Tipo di vino
Cava
Annata
2014
Alcool
12.2% vol.
Sottozona
Penedés
Varietà
40% Macabeo, 30% Parellada, 25% Chardonnay, 5% Pinot noir
Origine
Cava
Degustazione
Vista
Colore giallo oro tenue.
Profumo
Grande complessità, note fruttate e terziarie.
Bocca
Gusto armonico ed equilibrato.
Temperatura di servizio
Servire tra 6 e 8 ºC.
Abbinamento
Carni bianche, pollame, pesce in salsa e piatti a base di funghi.
Vigna e preparazione
Nome del vigneto
Vilarnau d'Espiells.
Descrizione
I vigneti di Macabeo, Chardonnay e Pinot nero si trovano nella zona di "Vilarnau d'Espiells", la parte più alta e ariosa del comune di Sant Sadurní d'Anoia. Circondata a sud dalla Serralada Litoral e a nord dalle montagne di Montserrat, gode di un microclima eccezionale. Il vigneto Parellada si trova nel comune di La Llacuna, a 700 metri sul livello del mare. Considerata una delle più alte del Penedès, questa altitudine conferisce all'uva un'acidità molto elevata e aromi floreali molto eleganti.
Clima
Il 2014 è stato caratterizzato da un inverno molto secco, che ha fatto sì che la pianta non avesse riserve idriche al momento della germinazione. In primavera le precipitazioni sono state abbondanti e l'estate è stata molto mite, senza periodi caldi e con notti fresche. Tutto ciò ha permesso di ottenere uve di ottima qualità, con un grande equilibrio tra grado alcolico e acidità.
Raccolto
La vendemmia è iniziata nelle prime ore del 19 agosto con lo Chardonnay e si è conclusa il 4 ottobre 2014 con la Parellada.
Vinificazione
Le uve vengono vinificate separatamente. Le uve vengono raffreddate per preservarne gli aromi. Prima fermentazione dei mosti per 30 giorni a 15º C. Una volta terminata, si procede al "taglio" dei vini base. In seguito ha luogo la seconda fermentazione all'interno della bottiglia, in cui i lieviti trasformano il vino in cava, producendo le sue caratteristiche bollicine.
Invecchiamento
Affinamento di 36 mesi.
Annate: 2018 2014 2013
Questa annata non è ancora stata recensita. Utilizza la navigazione qui sotto per vedere le recensioni delle annate precedenti.
Buena Espuma Burbuja pequeña abundante Nariz bolleria sobresale. Boca tiene sabor propio, bolleria, melocoton? Mineral Paso fino
Muy fino en boca