Cava
Ecologico
Villarnau Brut Nature Vintage Reserva 2022
50% Macabeo, 35% Parellada, 15% Chardonnay
Questo vino non è più disponibile
Descrizione
Vilarnau fa questo brut nature con Parellada, Macabeo e l'uva straniera Chardonnay, che si è adattata alla perfezione alla zona del Penedès. Con una crianza in pupitres superiore a 24 mesi, ci troviamo di fronte a un cava molto fresco e gustoso, con una certa complessità aromatica che ricorda la frutta fresca, i dolci, la frutta secca e il miele.
Dettagli del prodotto
La cantina
Tipo di vino
Cava
Annata
2022
Alcool
11.5% vol.
Varietà
50% Macabeo, 35% Parellada, 15% Chardonnay
Origine
Cava
Certificazioni
Degustazione
Vista
Ha bollicine fini e riflessi dorati.
Profumo
Fresca, complessa e intensa. I primi aromi ricordano la frutta e i fiori. Poi arrivano le note secondarie che ricordano il lievito e i dolci da forno. Infine, spuntano le note terziarie di tostato, frutta secca e miele.
Bocca
Corposo, potente, cremoso, complesso e avvolgente.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo tra i 6 e gli 8 °C.
Abbinamento
Perfetto per accompagnare un pasto dall'inizio alla fine, lo consiglio soprattutto con frutti di mare, pesce e carni bianche.
Vigna e preparazione
Descrizione
I vigneti delle varietà Macabeo e Chardonnay sono nel cru di "Vilarnau d'Espiells", nella parte più alta e ventilata del comune di Sant Sadurní d'Anoia. Il vigneto della varietà Parellada si trova nel comune di La Llacuna, a 700 metri sul livello del mare. I vigneti, circondati a sud dalla Serralada Litoral e a nord dalle montagne di Montserrat, godono di un microclima eccezionale.
Suolo
Di origine alluvionale. È fatto da tre tonalità: il primo di argille e limi, il secondo di ciottoli e ghiaia e il terzo di sabbia fine e compatta chiamata "sauló".
Clima
Mediterraneo.
Vinificazione
I vini base di Chardonnay, Macabeo e Parellada vengono fatti separatamente. Dopo essere state diraspate, le uve vengono raffreddate per mantenere gli aromi della buccia ed evitare che si ossidi. La prima fermentazione dura circa 30 giorni a 15 °C. Successivamente, si procede all'assemblaggio dei diversi vini base. Il vino viene preparato per la seconda fermentazione in bottiglia, durante la quale il lievito "Saccharomyces cerevisiae bayanus" della collezione propria di Vilarnau trasforma il vino in cava.
Invecchiamento
Invecchiamento in pupitres per almeno 24 mesi.
Annate: 2022 2021 2020 2019
Questa annata non è ancora stata recensita. Utilizza la navigazione qui sotto per vedere le recensioni delle annate precedenti.