Nel 1898 Francesco Nicosia, bisnonno dell'attuale proprietario, decise di aprire la sua prima enoteca a Trecastagni, sulle pendici orientali dell'Etna.
Era l'epoca d'oro dei vini dell'Etna, rinomati in tutta Europa per la loro mineralità e personalità “vulcanica”.
Tuttavia, fu solo alla fine del XX secolo che la famiglia raggiunse un punto di svolta imprenditoriale, grazie alla tenacia, al coraggio e allo spirito innovativo di Carmelo Nicosia, l'attuale proprietario.
Con ingenti investimenti nell'ampliamento e nella ristrutturazione dei vigneti e nella costruzione di una moderna cantina, ha contribuito a trasformare l'azienda di famiglia in uno dei principali protagonisti della rinascita del vino siciliano in Italia e nel mondo.