Descrizione

Il Petit Verdot è un monovarietale piuttosto sconosciuto. Questo vitigno, il più esotico delle varietà bordolesi, viene usato in piccole quantità per dare un tocco di vivacità a diversi blend, ma Abadía Retuerta ha sfruttato il suo ottimo adattamento al suo terroir per creare un rosso unico. L'annata 2018 ci regala un vino intenso e strutturato, con un finale setoso e caldo. Un vino di razza che svilupperà tutto il suo potenziale con il passare degli anni

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2018
Alcool
15.0% vol.
Produzione
2.030 bottiglie
Varietà
100% Petit verdot
Altri formati disponibili:
Origine
IGP Castilla y León

Degustazione

Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Consumo
Fino al 2030 se conservato in ottime condizioni.
Abbinamento
Riso con carne, salumi e carni bianche.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti a 840 metri di altitudine. Dopo un maggio super caldo, le viti sono spuntate presto. Non ci sono state gelate in primavera, quindi le piante sono cresciute in anticipo fino alla maturazione.
Età
Vigneti piantati nel 1991.
Suolo
Sabbioso, con sottosuolo argilloso-limoso e falda freatica relativamente alta. Terreno caldo con buon apporto idrico.
Clima
Continental. L'annata 2018 è stata caratterizzata da freddo, pioggia e poco sole fino a giugno. Un clima che è stato accolto bene dopo la lunga siccità dell'anno precedente.
Il resto della stagione estiva non è stato troppo caldo, tranne settembre, che è stato il mese più caldo mai registrato dalla cantina fino ad oggi, il che ha aiutato il ciclo vegetativo a riprendersi.
Raccolto
Vendemmia il 10 ottobre 2018.
Vinificazione
Macerazione di soli 9 giorni, ma è comunque il più potente di tutti i Petit Verdot fatti dalla cantina, con tannini super raffinati. Fermentazione malolattica in barrique francesi e americane, nuove e usate.
Invecchiamento
Invecchiamento di 16 mesi in botti di rovere francese (75%) e americano (25%).

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The 2018 Petit Verdot is from a moderate year when the grapes achieved even higher ripeness, and the finished wine has 15% alcohol and more freshness. It's a powerful Petit Verdot with plenty of tannin, concentration and power. It has an atypical nose that is exuberant, a bit grapey and almost tropical, developing notes of asphalt over time and the fruit also turning darker as the wine sat in the glass. This wine is almost always about structure, but this vintage feels unusually aromatic, with notes of peach and sweet spices in the beginning. The palate shows the varietal energy, with a soft entry and then a big kick with the structure. It finishes with notes of black tea and licorice. 2,030 bottles were filled in May 2020 after 16 moths in new oak barrels, 25% of them American.