Descrizione

Vino rosso di piccolissima produzione che ogni anno ottiene il consenso e l'entusiasmo della critica. Un vino molto rotondo, profondo, fresco, di tonalità bassa e con una grande lunghezza e capacità di invecchiamento

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2020
Alcool
12.5% vol.
Varietà
95% Brancellao, 5% Mouratón, Grao negro
Origine
Ribeira Sacra

Degustazione

Vista
Colore molto chiaro con tonalità molto bassa.
Profumo
Molto fruttato e composta. Leggero retrogusto speziato.
Bocca
È super intenso, elegante e speziato.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Consumo
Ottimo fino al 2029 circa, se conservato in buone condizioni. Potrebbero apparire dei residui solidi che non influiscono sulla qualità del vino. Si consiglia di lasciarlo respirare un paio d'ore prima di berlo.
Abbinamento
Carni rosse, arrosti, selvaggina, maialino da latte, coda di toro e salse complesse.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti situati ad un'altitudine compresa tra i 250 e i 550 metri sul livello del mare. Sistema di allevamento a cordone sperato e alberello.
Età
Tra i 15 e i 65 anni.
Suolo
Un sacco di scisti di quarzo e ardesia sfaldata.
Clima
Un'annata calda con piogge irregolari.
Raccolto
Vendemmia manuale in cassette da 10 kg. È stata fatta il 30 settembre e il 1° ottobre 2020. Selezione manuale grappolo per grappolo in vigna e in cantina.
Vinificazione
Selezione chicco per chicco. Diraspato. I grappoli vengono messi in tini tronco-conici di rovere francese da 27 a 46 ettolitri senza quasi essere pigiati. Macerazione a freddo. Fermentazione con lieviti indigeni con controllo della temperatura e conservazione della CO2 per non perdere gli aromi primari dell'uva. Pigiature delicate ogni giorno. Malolattica spontanea in botti da 500 litri.
Invecchiamento
Invecchiamento di 24 mesi in botti di rovere francese di terzo passaggio e altri 6 mesi in fusti da 15 ettolitri.
Imbottigliamento
Stabilizzato con il freddo dell'inverno.