Descrizione

Fantastico vino rosso della Ribeira Sacra, che è una sinfonia di varietà autoctone che ci regalano un vino con tutta la freschezza della valle del Bibei. Ha tanta personalità e una piccola percentuale di Garnacha tintorera. Si presenta atlantico, fruttato, minerale, erbaceo e con note balsamiche della terra. Un vino rosso da invecchiare che può essere bevuto subito, se lo si desidera.&nbsp

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2021
Alcool
13.5% vol.
Varietà
85% Mencía, 13% Brancellao, Mouratón, Sousón, 2% Alicante bouschet
Origine
Ribeira Sacra

Degustazione

Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Consumo
Si consiglia di aprire la bottiglia un paio d'ore prima di berlo, così si apre bene e si sentono tutte le sue sfumature.
Abbinamento
Legumi, carne rossa alla griglia, carne rossa arrosto e selvaggina di piccola taglia.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti situati ad un'altitudine compresa tra i 300 e i 700 metri. Esposizione prevalentemente occidentale. Sistema di conduzione a cordone speronato e alberello.
Dimensioni
23 ettari.
Età
Tra i 24 e i 100 anni.
Suolo
Ci sono diversi tipi, tra cui spiccano quelli di ardesia, argilla e granito.
Clima
Atlantico. Il 2021 è stato un anno difficile e pieno di contrasti. Abbiamo dovuto lavorare sodo nei vigneti per contrastare le condizioni climatiche che hanno causato malattie sistemiche.
Rendimento
Tra 1.000 e 1.500 grammi per vite.
Raccolto
Vendemmia manuale in cassette da 10 kg. È stata fatta tra il 10 settembre e il 17 ottobre 2020.
Vinificazione
Uva raffreddata per 24 ore a 6 °C. Selezione manuale grappolo per grappolo in vigna e doppia selezione in cantina prima della diraspatura e poi acino per acino. Macerazione prefermentativa da 2 a 4 giorni. Fermentazione alcolica con lieviti indigeni in tini tronco-conici di rovere francese da 25, 35 e 45 ettolitri. Pigiatura giornaliera. Svinatura manuale. Travasi per gravità. Malolattica spontanea in barrique da 300 e 500 litri.
Invecchiamento
Affinamento di 15 mesi in botti di rovere francese, il 10% delle quali nuove. Un'altra parte del vino viene affinato in fusti da 15 e 30 ettolitri. Dopo l'affinamento, riposa per 3 mesi in serbatoi tronco-conici di rovere francese prima di essere imbottigliato. Stabilizzato con il freddo invernale.
Imbottigliamento
Invecchiamento in bottiglia per circa 6 mesi prima di essere venduto.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The very approachable young red 2022 Lalama has notes of wild berries, flowers and herbs that talk about the Mencía grape (it has 15% other varieties) and the dramatic conditions of the Ribeira Sacra vineyards, with a honeyed twist. It's medium-bodied, has fine tannins and is nicely textured, with a bitter twist in the finish. It has 13% alcohol, a pH of 3.7 with 4.8 grams of acidity. This is very drinkable and approachable and always represents a good value and great introduction to the zone and the portfolio. It was bottled in August 2023 after it matured in 300- and 500-liter French oak barrels, 10% of them new, and in 1,500- and 3,000-liter oak foudres for 15 months. 75,625 bottles and 540 magnums produced.