Descrizione

La Rebusca prende il nome da una vecchia tradizione: raccogliere l'uva rimasta dopo la vendemmia, dimenticata tra i filari.Venivano raccolte da chi non possedeva terreni, di solito gente umile dei villaggi vicini, per produrre in cantina il proprio vino, il vino de pueblo. Questo gesto semplice e pieno di significato ispira un vino che rende omaggio al recupero e alla conservazione dell'essenziale. Si tratta di un monovarietale di Tinto fragoso, una varietà unica e quasi estinta che qui brilla e mostra tutto il suo fascino

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2023
Alcool
14.5% vol.
Produzione
352 bottiglie
Varietà
100% Tinto fragoso
Origine
IGP Castilla

Degustazione

Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.

Vigna e preparazione

Suolo
Terreno sabbioso, pietre calcaree e quarzite, con argilla rossa e alto contenuto di ferro.
Raccolto
Vendemmia manuale.
Vinificazione
Macerazione prefermentativa. Fermentazione controllata e macerazione post-fermentativa.
Invecchiamento
12 mesi in botti di rovere francese di varie dimensioni.