La Rebusca 2023
Descrizione
La Rebusca prende il nome da una vecchia tradizione: raccogliere l'uva rimasta dopo la vendemmia, dimenticata tra i filari.Venivano raccolte da chi non possedeva terreni, di solito gente umile dei villaggi vicini, per produrre in cantina il proprio vino, il vino de pueblo. Questo gesto semplice e pieno di significato ispira un vino che rende omaggio al recupero e alla conservazione dell'essenziale. Si tratta di un monovarietale di Tinto fragoso, una varietà unica e quasi estinta che qui brilla e mostra tutto il suo fascino