Descrizione

Multivarietale fatto con uve a rischio di estinzione che vengono da vigneti in fase di recupero nella zona di Manchuela. Un rosso come quelli di una volta, quasi senza interventi e nel rispetto della lavorazione artigianale e naturale. Insomma, un vino di paese, da cui il nome, dove il terroir e le varietà parlano da soli grazie alla mano esperta delle Cantine Gratias. Adatto a vegani e vegetariani

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2023
Alcool
12.0% vol.
Produzione
5.circa 300 bottiglie
Varietà
Bobal, Marisancho, Teta de vaca, Pedro Juan, Moravia agria, Moravia dulce, Cegivera, Rojal, Valecín, Albillo
Origine
Vino de España

Degustazione

Bocca
Fluido, facile da bere e da gustare.
Temperatura di servizio
16 °C.
Abbinamento
Frittata di patate, uova strapazzate con prosciutto o pollo all'aglio.

Vigna e preparazione

Descrizione
Piccoli appezzamenti nella zona di Manchuela dove vengono piantate un sacco di varietà. Vecchi vigneti coltivati in secano, in alberello e con tecniche sostenibili.
Raccolto
Vendemmia manuale e pigiatura diretta in cassette che vengono portate direttamente in cantina.
Vinificazione
Fermentazione in piccoli serbatoi da cinque ettolitri con i grappoli interi.
Invecchiamento
4 mesi di affinamento sui lieviti in botti, anfore e acciaio inox.