Descrizione

Il lato più floreale e delicato dei vecchi vitigni Garnacha piantati in altitudine è quello che mostra l'ultima aggiunta al portfolio di Ysios, in linea con i rinomati rosati provenzali. L'espressione del grande lavoro artigianale dal vigneto di una cantina che non delude mai, in un'elegante bottiglia dal design curato ispirato alla natura, in particolare al movimento ondulato delle onde che si infrangono sulla riva. Inoltre, questa seconda annata è presentata in un bellissimo astuccio che rende Ysios Rosé un regalo perfetto

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosé
Annata
2022
Alcool
14.0% vol.
Varietà
Garnacha, Tempranillo, Viura
Origine
Rioja

Degustazione

Vista
Colore cipolla pallido e delicato.
Profumo
Intenso e profumato, con eleganti aromi floreali, accompagnati da delicate note di frutta rossa, bianca e a nocciolo come lampone, pera e albicocca.
Bocca
Fresco e delicato, con un sacco di sfumature di frutta e fiori. Il finale è super rinfrescante e delicato.
Temperatura di servizio
Tra i 10 e i 12 °C.
Abbinamento
Questo rosato è perfetto sia come aperitivo che per accompagnare pesce e frutti di mare, verdure alla griglia, pasta al pomodoro, formaggi, risotti o paella.

Vigna e preparazione

Descrizione
Il Garnacha viene da vecchi vigneti in due cru unici della Rioja, la zona di Rincón de Olivedo e La Pedriza a Tudelilla, mentre il Viura e il Tempranillo vengono da vigneti della Rioja Alavesa.
Clima
Il ciclo dell'annata 2022 è stato caratterizzato dalla siccità, anche se il bel tempo durante il periodo della vendemmia ha favorito l'ottimo stato sanitario e la buona qualità delle uve
Raccolto
Vendemmia manuale in cassette da 10 kg, fatta il 20 e 22 settembre.
Vinificazione
Una volta in cantina, le uve sono state messe a
macerare a freddo con le bucce per 8 ore, seguite da una leggera pressatura a bassa pressione dell'intero grappolo. La fermentazione alcolica del mosto fiore è stata fatta a bassa temperatura per mantenere tutti gli aromi.
Invecchiamento
Invecchiamento sui propri lieviti fini per ottenere maggiore complessità e consistenza.