Descrizione

Con la certificazione della Finca El Nogal come Vigneto Unico, Ysios è entrata a far parte del ristretto gruppo delle prime cantine della Rioja ad aver ottenuto per uno dei propri vini questa speciale qualifica della D.O.Ca., che riconosce la qualità speciale e la particolarità del suo terroir d'origine. Un biglietto da visita imbattibile per un vino d'autore e di produzione limitata che si distingue per la sua complessità, ampiezza e succosità.

&nbsp

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2019
Alcool
15.0% vol.
Varietà
100% Tempranillo
Origine
Rioja

Degustazione

Vista
Di colore rosso ciliegia intenso con tonalità granata e alta intensità.
Profumo
Complesso e intenso, con sentori di cassis, prugna, more, inchiostro di china, liquirizia, caffè tostato e spezie.
Bocca
Al palato il vino è succoso, ampio e strutturato, con sentori di frutti di bosco, prugna nera, mora, chicchi di caffè tostato, grande persistenza e un finale lungo e ricco di sfumature.
Temperatura di servizio
Tra i 16 e i 18 °C.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
El Nogal.
Descrizione
Appezzamento con certificazione di Vigneto Unico per la sua posizione, altitudine e clima, su cui sono stati fatti interventi minimi per la lavorazione del terreno e la produzione dei vini. Si trova a Elvillar, a un'altitudine compresa tra 570 e 580 metri sul livello del mare, con orientamento est-ovest ed esposizione a sud-ovest.
Dimensioni
1,3 ettari.
Età
Viti piantate nel 1960.
Suolo
Molto povero e profondo. Questo, insieme alla sua esposizione a ovest, dà origine a un ciclo vegetativo relativamente breve, con rese basse e uve ad alta concentrazione.
Raccolto
Vendemmia manuale in cassette da 10 kg.
Vinificazione
Macerazione prefermentativa e fermentazione in tini di legno aperti, con delicate follature per 14 giorni.
Invecchiamento
Invecchiamento di 20 mesi in botti francesi da 225 litri.

Recensioni degli esperti

Tim Atkin:

El Nogal is one of two Ysios Viñedos Singulares located in the village of Elvillar. This is a 1.3-hectare plot planted at 600 metres in 1960 and has the freshness and zip of its cooler terroir. Tangy, spicy and intense, with deftly integrated oak, cranberry and red cherry fruit and firmish tannins. 2024-30. 

James Suckling:

This is complex and structured with layers of dark and blue fruit, ground spices, crushed stones, seashells and pepper. Full-bodied but very refined and almost weightless, with polished tannins and vivid acidity. Very well made, balanced and long. Better from 2026.