Descrizione

Vino della trilogia Parajes del Infierno, nato per mostrare il potenziale delle varietà autoctone della provincia di Valladolid: Palomino, Viura e Verdejo. Per questo vino sono stati scelti vecchi vigneti e si è cercata l'espressione più pura e complessa del Viura. Un gioiello dell'altopiano castigliano che farà impazzire gli amanti dei vini bianchi.&nbsp

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Bianco fermentato in botte
Annata
2021
Alcool
13.0% vol.
Produzione
757 bottiglie.
Varietà
100% Viura
Origine
IGP Castilla y León
Certificazioni
EU Organic Bio

Degustazione

Vista
Colore giallo dorato.
Profumo
Delicato e austero. Si sentono aromi di burro e pesca con note minerali.
Bocca
Carnosa, voluminosa, cremosa e equilibrata.
Temperatura di servizio
Tra i 9 e i 12 °C.
Consumo
Ottimo fino al 2028 circa se conservato in buone condizioni.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Parcela Las Cotarras.
Descrizione
Vigneti a Villanueva de Duero (Valladolid), a 708 metri di altitudine, coltivati secondo i principi dell'agricoltura biologica.
Dimensioni
0,45 ettari.
Età
70 anni.
Suolo
Sabbia silicea con ciottoli.
Clima
Continental.
Raccolto
Vendemmia manuale in cassette da 10 kg.
Vinificazione
In cantina, il mosto macerato per 12-18 ore, viene pressato con il rasmo e lasciato decantare naturalmente. Fermentazione spontanea in botti da 600 litri.
Invecchiamento
Affinamento a contatto con i propri lieviti per 9 mesi in botte e 2 in vasca
Imbottigliamento
Chiarificato e filtrato delicatamente prima dell'imbottigliamento. Non stabilizzato a freddo per rispettare il più possibile l'identità del vino. Per questo motivo, può apparire un leggero deposito naturale che non influisce sul gusto del vino. È rimasto meno di 4 mesi in bottiglia prima di essere messo in commercio.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The pure Viura 2021 Parajes del Infierno El Judas was produced with the idea to get away from the neutral character of the grape, transforming it into something mineral and complex. It comes from a 60-year-old 0.5-hectare plot they own in the middle of a pine forest on sandy and stony soils in the village of La Seca that is worked organically, and it fermented and aged in 500-liter oak barrels for one year and stabilized in stainless steel until bottling. It starts really shy; it's not that Viura is a very expressive grape, but this is really closed and takes a lot of time to open up a little in the glass. But the palate is expressive and textured, with chalky minerality. It has contained ripeness, 13% alcohol and a pH of 3.31 denoting freshness. 1,111 bottles produced. It was bottled in July 2023.