Descrizione

Il mix di clima estremo, vigneti prefilosserici che arrivano fino a 200 anni e il know-how e l'esperienza del gruppo Alma Carraovejas, proprietario di Ossian, fa nascere un Verdejo diverso. In questa vendemmia 2022, frutto di un anno climatico estremo, Ossian mantiene la sua caratteristica eleganza e freschezza, a cui si aggiungono una sorprendente delicatezza e un finale lungo e riposato, che fa risaltare ancora una volta il vero carattere di questa varietà delle terre di Segovia

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Bianco fermentato in botte
Annata
2022
Alcool
13.5% vol.
Varietà
100% Verdejo
Altri formati disponibili:
Origine
IGP Castilla y León
Certificazioni
EU Organic Bio

Degustazione

Vista
Colore paglierino brillante.
Profumo
Dominato da aromi di erbe secche, fiori appassiti, frutta a nocciolo, frutta matura e fiammifero.
Bocca
Bianco di una delicatezza sorprendente e di grande lunghezza, che culmina in un finale tranquillo dove riappare il carattere autentico del Verdejo.
Temperatura di servizio
Tra i 9 e i 12 °C.

Vigna e preparazione

Descrizione
Piccoli appezzamenti selezionati di vigneti prefilossera, a piede franco, piantati in alberello nei pressi delle terrazze del Voltoya, a Nieva, Aldeanueva del Codonal, Aldehuela del Codonal, Ochando, Melque de Cercos, Nava de la Asunción, Moraleja de Coca e Santiuste de San Juan Bautista. Viticoltura secondo le norme di certificazione biologica e con il recupero dei metodi tradizionali locali.
Età
Viti vecchie, alcune con fino a 200 anni.
Suolo
Sono fatti di sabbia e ciottoli, che hanno impedito l'arrivo della fillossera che ha distrutto i vigneti europei.
Clima
L'ultimo trimestre del 2021 è stato piovoso e con temperature miti. L'inizio del 2022 ha seguito il ritmo dei mesi precedenti, con pochissimi giorni di freddo intenso e piogge molto scarse. Il pianto della vite è iniziato alla fine di marzo, ma il vigneto non è germogliato fino alla fine di aprile a causa delle scarse precipitazioni primaverili. Maggio è stato un mese strano, con temperature alte, che hanno portato a una rapida crescita fenologica della vite, seguita da una fioritura altrettanto veloce a metà giugno con un allegagione corretto. L'estate è stata super secca e calda, con diverse ondate di caldo, che hanno causato momenti di stress in alcune delle piante più giovani. Queste caratteristiche del ciclo hanno anche permesso di mantenere perfetto lo stato sanitario con una maturazione veloce nel mese di agosto
Raccolto
La vendemmia manuale in piccole cassette è stata fatta dal 1° al 28 settembre
Vinificazione
Dopo una leggera pigiatura delle uve, il mosto di ogni vigneto è stato messo in tini e botti di legno da 228 a 600 litri per fermentare spontaneamente con lieviti autoctoni.
Invecchiamento
Invecchiamento di circa 9 mesi con i propri lieviti.
Imbottigliamento
Dopo l'assemblaggio finale del vino, nell'estate del 2023.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

They didn't have any frost in 2022 and were able to use grapes from all the plots for the 2022 Ossian. They have very old vines in Nieva and surrounding villages in the province of Segovia, 10 different villages, and it's rare that they all escape from frost. The blend is a very good representation, all fermented with indigenous yeasts in barrels and foudres, some in glass demijohns, which made for a very complete and pretty wine that seems to transcend the warm and dry character of the year. It has purity and is elegant and precise, with complexity, a fine thread and a very pleasant and varietal bitter twist in the finish. It has good ripeness, 13% alcohol and a sensation of balance, harmony and subtleness. 101,545 bottles produced. It was bottled in the summer of 2023. (Luis Gutiérrez)

James Suckling:

A serious old-vine verdejo that shows the power of minerality. Lemon zest, wet stones and some chopped dried herbs. Creamy, medium- to full-bodied palate, but it remains transparent, limpid and textured. Drink now or hold.

Tim Atkin:

Procedente de viñas centenarias de Nieva, este Verdejo es intensamente concentrado pero muy definido. Notas exóticas de maracuyá y kiwi se combinan con una acidez chispeante y lineal, que conduce a un final austero y mineral. Un toque de cáñamo, característico de los vinos de esta zona de Segovia, añade un toque salado. Envejecido durante 9 meses sobre lías en barrica, es complejo, concentrado y con un carácter inconfundible de viñas viejas. 2025-28