Descrizione

Il Pago Valdebellón, fatto solo con Cabernet sauvignon, viene da un terreno povero e calcareo con una consistenza limosa che ha un microclima speciale. Questa varietà ha trovato una bella seconda casa in questa abbazia, visto i risultati che dà ogni anno. Si distingue per il suo profumo fresco, speziato e piccante di erbe aromatiche e per la struttura ben equilibrata e persistente al palato. Un vino complesso e generoso che distilla razza

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2013
Alcool
14.0% vol.
Produzione
5.000 bottiglie
Varietà
100% Cabernet sauvignon
Origine
IGP Castilla y León

Degustazione

Profumo
Aromi varietali maturi, senza sentori erbacei e con una delicata presenza di frutta rossa e note erbacee.
Bocca
Entrata morbida, ma con tanta complessità durante il suo passaggio.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Abbinamento
Rostbeef, filetto con foie gras, salumi iberici, stufati o formaggi stagionati.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Pago Valdebellón
Descrizione
I vigneti, che si trovano a Sardón de Duero (Valladolid), si estendono sui pendii esposti a nord, fino a raggiungere un'altitudine di 850 metri.
Età
Vigneto piantato tra il 1991 e il 1994.
Suolo
Calcareo con consistenza limosa.
Clima
il 2013 è stato un anno difficile dal punto di vista climatico e quindi la selezione in cantina è stata fondamentale.
Raccolto
La vendemmia è iniziata il 15 ottobre.
Invecchiamento
Invecchiamento di 16 mesi in botti di rovere francese.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The 2013 Pago Valdebellón, the single vineyard from the plot that names the wine, is pure Cabernet Sauvignon located at 850 meters altitude on white limestone-rich soils surrounded by pine trees, where the variety achieves the best ripeness among all their vineyards. The grapes were picked on October 18th, and the vines yielded 3,200 kilos of grapes per hectare. It fermented in stainless steel with indigenous yeasts and a total maceration time of 12 days, quite short. All movements here are done by gravity. Malolactic was carried out in new French barriques, where the wine matured for 18 months. This cool year shows the herbal and peppery aromas of the variety, with notes of bell pepper and tomato leaf plus a creamy touch of oak, because the barrels seem to have marked the wine more. The palate is medium-bodied with those herbal flavors providing a slightly bitter finish. 5,000 bottles were produced from 20 barrels. It was bottled in July 2015.