Cava
Ecologico
Alta Alella Mirgin Opus 2020 con astuccio
60% Chardonnay, 40% Pansa blanca
36,50 €
IVA inclusa
Cassa da 75 cl. Bottiglia.
|
48,67 € / Litro
Descrizione
Il top della D.O. Cava è riservato a quei vini spumanti che, oltre ad avere un lungo invecchiamento come un Gran Reserva, hanno anche la certificazione di Cru Calificado, cioè vengono da un vigneto eccezionale, con caratteristiche e condizioni davvero uniche. È il caso del Cru de Vallcirera, nel Parco Naturale Serralada de Marina, culla di questo vino superbo che , secondo la famiglia Pujol-Busquets,"rappresenta un'evoluzione del concetto tradizionale di gran cava". 
Dettagli del prodotto
La cantina
Tipo di vino
Cava
Annata
2020
Alcool
12.0% vol.
Sottozona
Alella
Varietà
60% Chardonnay, 40% Pansa blanca
Origine
Cava
Certificazioni

Degustazione
Vista
Colore dorato brillante.
Profumo
Aromi di frutta bianca matura e fiori, intensi grazie alla mineralità e alla salinità tipiche della zona.
Bocca
Opulento, equilibrato e ben strutturato, riporta in primo piano gli aromi di frutta matura e frutta secca. L'acidità è intensa e si integra perfettamente con le sensazioni dell'invecchiamento e con le bollicine, fini e persistenti. Molto gustoso e con un retrogusto lungo.
Temperatura di servizio
Tra i 6 e gli 8 °C.
Vigna e preparazione
Nome del vigneto
Paraje Vallcirera.
Descrizione
Vigneti a 140 metri sul livello del mare nel Parco Naturale Serralada de Marina, tra i comuni di Alella e Tiana, nella parte sud della regione del Maresme, a 2 chilometri dal Mediterraneo e a 18 da Barcellona. Esposizione a sud-est.
Dimensioni
1,2 ettari
Età
Vigneti piantati nel 1992.
Suolo
Sauló, terreno acido con pochissima calce attiva, poca materia biologica e buon drenaggio.
Clima
Mediterraneo con influenze continentali. Il tempo durante il ciclo dell'annata 2020 è stato caratterizzato da una primavera molto piovosa che ha portato a un grande sviluppo vegetativo con conseguenti problemi di attacchi fungini nel fiume, soprattutto di peronospora, causando una perdita eccezionale del raccolto in questa zona. Anche i danni causati dai maiali senegalesi (usati nella gestione forestale durante la pandemia) sono stati notevoli. La bassa produzione della maggior parte dei vigneti e il caldo intenso di agosto hanno accelerato la maturazione molto rapida. Tutte queste cose hanno portato a un'annata con rese basse e di buona qualità, con una struttura più leggera e un'evoluzione più veloce.
Rendimento
6.000 chili per ettaro.
Raccolto
Vendemmiare fatto a mano.
Vinificazione
Il mosto fiore viene tirato fuori con una pressatura super leggera. Lo Chardonnay fa la sua fermentazione in botti di rovere francese di secondo anno, mentre il Pansa bianco la fa in serbatoi di acciaio inossidabile. Dopo 4 mesi, si fa il "coupage" usando il "méthode traditionnelle champenoise"
Invecchiamento
Invecchiamento minimo di 50 mesi.
Imbottigliamento
Viene venduto appena macellato.
36,50 €
IVA inclusa
Cassa da 75 cl. Bottiglia.
|
48,67 € / Litro
Annate: 2020 2019 2018 2017
Questa annata non è ancora stata recensita. Utilizza la navigazione qui sotto per vedere le recensioni delle annate precedenti.
Questa annata non è ancora stata recensita. Utilizza la navigazione qui sotto per vedere le recensioni delle annate precedenti.
Questa annata non è ancora stata recensita. Utilizza la navigazione qui sotto per vedere le recensioni delle annate precedenti.