Descrizione

Un vino affascinante sotto tanti aspetti, sia per come è fatto con tanta cura che per la vasta gamma di aromi e sapori che sprigiona. Viene da vigneti che fanno parte del patrimonio mondiale dell' UNESCO e viene fatto in cantine sotterranee vecchie di secoli, ed è considerato uno dei migliori al mondo. Dei tre Tokaji che ti offriamo su BODEBOCA (3, 5 e 6 puttonyos), questo è quello con la dolcezza più equilibrata. Si basa ancora sulle misure di centinaia di anni fa, aggiungendo al mosto base 5 ceste (puttonyos) da 25 chili ciascuna di uve Aszú vendemmiate una ad una e ricoperte di Botrytis

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Vino bianco dolce
Annata
2010
Alcool
11.5% vol.
Produzione
19.000 bottiglie
Varietà
Furmint, Hárslevelü, Zéta, Sárgamuskotály
Altri formati disponibili:
Origine
Tokaj-Hegyalja

Degustazione

Vista
Colore dorato.
Profumo
La botrite dà al vino un sacco di potenziale aromatico, con profumi di miele, frutta esotica come lime, acacia, albicocca e mela cotogna. Si sentono anche note agrumate, di fiori d'arancio e spezie.
Bocca
Deciso, eccitante, con aromi maturi ed eleganti. È un vino travolgente, sorprendente e difficile da eguagliare. Ricco e intenso.
Temperatura di servizio
Tra gli 8 e i 10 °C.
Consumo
Questo vino, se tenuto bene, può durare circa 40 anni, se conservato a temperatura giusta (tra i 12 e i 14 °C) e con un po' di umidità (60%).
Abbinamento
Perfetto come aperitivo.

Vigna e preparazione

Dimensioni
91 ettari.
Età
15 anni in media.
Clima
Continental. Inverno secco e abbastanza caldo. Le piogge abbondanti hanno fatto germogliare le piante prima del tempo. Il caldo e le piogge in estate e all'inizio di settembre hanno aiutato a far maturare bene l'uva.
Raccolto
Raccolta manuale degli acini Aszú uno per uno in diverse passate di selezione. La vendemmia delle uve botritizzate è stata di altissima qualità.
Vinificazione
L'uva viene macerata per due giorni finché non aumenta di volume, poi viene leggermente pressata. La fermentazione avviene in barrique nuove di rovere ungherese. È un processo lento che può durare fino a due mesi.
Invecchiamento
L'invecchiamento dura due o tre anni in botti da 136 e 220 litri, e poi finisce con un altro anno in bottiglia

Recensioni degli esperti

Wine Enthusiast:

Golden amber in the glass, this delightful Hungarian sweet wine has aromas of canned apricot, ripe peach and white flowers. In the mouth, there are flavors of lemon curd, peach and apricot, with nice heft and balance on the palate. Increased acidity keeps this wine absolutely delicious and not too sweet.